Mercoledì 13 marzo ore 17.00 in Sala Ketty La Rocca e Sala Laura Orvieto un dialogo approfondirà il valore cognitivo del gioco, alla base della progettazione di oggetti per i bambini
Venerdì 15 e sabato 16 marzo ore 21.00 Ad unghia ad unghia un progetto di Fosca in collaborazione con Elisa Biagini, all'interno del festival La Democrazia del Corpo
Domenica 24 e lunedì 25 marzo ore 21.00 l'Orchestra da Camera Fiorentina presenta il concerto di inaugurazione della stagione 2019 all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte
Venerdì 15 e 22 marzo ore 16.00 in Sala Storica Dino Campana, presentazione del volume Firenze. Luoghi, persone, visioni edito dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
Mercoledì 13 marzo ore 11.00 a Palazzo Vecchio presentazione della pubblicazione Uno sguardo sull'edilizia residenziale pubblica a Firenze. Dal granducato ai piani di zona
Mercoledì 13 marzo ore 18.30 inaugurazione presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze della mostra dove si rivive l’epoca di Giorgio La Pira e del Giornale del Mattino
Giovedì 14 marzo ore 20.00 l'installazione con le opere realizzate da giovani artisti in un ambiente sonoro generato live da sassofonisti e percussionisti allievi del conservatorio
Martedì 12 marzo ore 18.30 Arturo Galansino e Ludovica Sebregondi presentano la mostra Verrocchio, il maestro di Leonardo in sala conferenze Sibilla Aleramo
Martedì 12 e 19 marzo ore 21.00 al cinema La Compagnia altre due lezioni sul racconto cinematografico a cura di Stefano Socci, docente dell'Accademia di Belle Arti Firenze
Venerdì 15 marzo ore 09.30 giornata di studio internazionale a Palazzo Medici Riccardi, il convegno internazionale Museums and Society. Sguardi multidisciplinari sul museo
Dal 1 marzo gli appuntamenti per Il cinquecentenario di Cosimo I e Caterina de' Medici, un anno di celebrazioni, 22 istituzioni fiorentine coinvolte e oltre 50 eventi fino a dicembre
Da marzo 2019 prende il via il progetto di Residenze d’artista nelle scuole, le aule non utilizzate diventano atelier dove gli artisti offrono laboratori gratuiti ai ragazzi
Domenica 10 marzo e fino a novembre 2019 prendono il via i percorsi sui passi di Leonardo nel centro fiorentino, un calendario di percorsi cittadini alla scoperta delle sue tracce
Domenica 10 marzo ore 10.00 al Museo di Palazzo Vecchio inizia un ciclo di laboratori, tre appuntamenti alla scoperta delle tecniche artistiche che hanno fatto la storia dell’arte
Mercoledì 6 marzo ore 21.00 Bach Duet. Suites n° 2 e 3 per violoncello Solo di J.S. Bach performance evento all'interno del festival La Democrazia del Corpo 2019
Giovedì 7 marzo ore 21.30 sul palco del Tenax Theatre la performance La musica nel corpo, un'azione per corpo e chitarra aumentata, protagonista Finaz con Giancarlo Cauteruccio
Lunedì 4 marzo ore 21.00 inizia la seconda parte di quattro spettacoli di Teatrotary, la rassegna di teatro amatoriale a scopo benefico promossa dal Rotary Club