Sabato 7 settembre ore 10 il primo degli otto incontri alla Biblioteca Pietro Thouar per muovere i primi passi nella storia dell'arte per bambini dai 2 a 5 anni
Lunedì 9 settembre iscrizioni aperte alla Biblioteca Thouar per le attività dedicate alle famiglie con bambini in lingua italiana e nella propria lingua madre
Giovedì 5 settembre ore 20.30 al giardino dell'Orticoltura primo appuntameno con PER-formance, lo spettacolo itinerante nei quartieri di Firenze di Kinesis Danza
Mercoledì 4 settembre ore 21.30 il Teatro sull’Arno presenta lo spettacolo sul fiume Come in America scritto da Manuela Critelli ed interpretato da Silvia Guidi e Fabio Mascagni
Dal 3 settembre tornano due appuntamenti alla BiblioteCaNova Isolotto: il martedì il mercato contadino Agrikulturae e i martedì e i giovedì fino al 26 settembre, lo yoga nel giardino
Martedì 3 settembre alle 21.30 al Teatro del Cielo dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, La danza delle stelle: cosa sappiamo degli ammassi stellari?
Domenica 1 settembre al pomeriggio e alla sera una serie di eventi tesi a ricordare la passione e il gusto per le arti di Caterina e il suo legame con Firenze e con la casata medicea
Sabato 31 agosto ore 21.30 lo spettacolo Migranti Santi Presunti Latitanti, un rito di canti e racconti di e con Ascanio Celestini e Alessio Lega a San Salvi
Venerdì 30 agosto ore 21.15 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea l'associazione culturale Sine Qua Non presenta: Ite, Missa est, monologo a due voci
Lunedì 26 agosto ore 23 alla Manifattura Tabacchi nel Cortile della Ciminiera il live di Bruno Belissimo, dj italo-canadese dal sound fresco che ha aperto i concerti di Calcutta
Martedì 27 agosto ore 21.30 il concerto Bobo Rondelli all'area ex manicomio di San Salvi per la rassegna Salviamo la Musica de La Chute in collaborazione con Music Pool
Martedì 27 agosto ore 19.30 Le Murate. PAC l’ensemble Stranarmoniae eseguirà un concerto dal titolo Zefiro torna: una selezione di madrigali di Claudio Monteverdi
Dal 27 agosto al 12 settembre nelle Biblioteche Comunali Fiorentine concerti, incontri e laboratori per la terza edizione del festival dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento