L'amante perduta di Shakespeare

Pubblicato Venerdì, 11 Aprile 2025
Data di scadenza Venerdì, 11 Aprile 2025
Giunti Odeon Libreria e Cinema
Piazza degli Strozzi, 2
Firenze

Venerdì 11 aprile ore 16.00 alla Giunti Odeon Felicia Kingsley presenta il suo nuovo libro, l'autrice dialoga con Annalisa Castagnoli

Un romanzo ricco di fascino e mistero, firmato da Felicia Kingsley, l’autrice più letta in Italia.
La prima missione di Nick Montecristo, l’amatissimo personaggio di Blake Avery, protagonista del bestseller Due cuori in affitto.

Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all'aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d'arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l'indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari.

Nick dovrà recuperare una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stato soffiato con l'inganno da un barone-rivale. Ora che quest'ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l'intromissione di Angelica, un'imprevista contendente all'eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall'avvenente ereditiera...

Felicia Kingsley è una scrittrice di romanzi rosa italiana. Lavora come architetto, professione che alterna alla scrittura. Ha esordito con il romanzo Matrimonio di convivenza, inizialmente autopubblicato, e poi riproposto da Newton Compton.  Scrive sotto pseudonimo

La presentazione del libro sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni: eventi.giuntiodeon@giunti.it