Eventi - Notizie

Forme di manifestazione

Il 1°e il 4 aprile a MAD Murate Art District, un laboratorio di danza e movimento condotto da Maria Vittoria Feltre, con una performance finale

L’economia nella storia

Dal 1° aprile continua il ciclo di conferenze dedicate agli aspetti economici nei grandi eventi storici presso Acli Cestello in collaborazione con la Biblioteca Pietro Thouar

Living history a Palazzo Vecchio

Il 4 aprile nel Salone dei Cinquecento, la storia torna a rivivere grazie a un programma di eventi proposti da MUS.E e dai Musei Civici Fiorentini

Arte e Musica

Dal 3 aprile alla Biblioteca delle Oblate, un viaggio tra Rinascimento fiorentino e suoni antichi in tre appuntamenti a cura di Ideerranti e il Foyer Amici della Lirica

Retroscena

Fino al 2 aprile il Museo Novecento ospita la mostra: Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione

Letture in Biblioteca

Dal 31 marzo nelle Biblioteche comunali fiorentine letture per bambini e ragazzi a cura dell'Associazione culturale TRI-BOO

Caravaggio e il Novecento

Dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini, un affascinante viaggio alla riscoperta della coppia che riunì artisti e intellettuali che hanno plasmato il Novecento italiano

Che nel mondo non se ne trova una simile

Sabato 29 marzo 2025 in programma un doppio appuntamento con il viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito a Firenze

Mistero Buffo

Sabato 29 marzo ore 21 al Teatro di Fiesole, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025

Orchestra da Camera Fiorentina

Il 27 e il 29 marzo Stefan Dohr solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina, il primo corno dei Berliner ospite dei due concerti a Santo Stefano al Ponte

Riprende il servizio del Bibliobus

Risolti i problemi tecnici il servizio della biblioteca itinerante riprende da mercoledì 26 marzo

Toccando il vuoto

Il 28 e 30 marzo al Teatro di RifrediLodo Guenzi diretto da Silvio Peroni è il protagonista di Toccando il vuoto

Florence Korea Film Fest 2025

Fino al 29 marzo ci sarà la 23a edizione del Florence Korea Film Fest con un programma che attraversa i generi più iconici della cinematografia sudcoreana

Il seme magico

Dal 27 marzo quattro incontri alla BiblioteCaNova Isolotto per scoprire il meraviglioso viaggio del pomodoro

I progetti edilizi dal 1974 al 1976

Dal 24 marzo le pratiche edilizie di Firenze degli anni 1974, 1975 e 1976 sono state trasferite all'Archivio Storico per la sua consultazione

Orchestra della Toscana

Il 27 marzo ore 21.00 sul palco Teatro Verdi, si esibisiscono Yashima e Baráti tra Beethoven e Brahms con l'Orchestra della Toscana
 

Settimana del fiorentino in biblioteca e nei musei

Dal 22 al 30 marzo le Biblioteche Comunali e i Musei Civici celebrano la fiorentinità attraverso incontri, letture, laboratori e approfondimenti 

Tavolo di genere itinerante a Villa Bandini

Martedì 25 marzo alla Biblioteca Villa Bandini, presentazione del libro "La fabbrica delle ragazze" di Ilaria Rossetti (Bompiani, 2024)

Urban Sketchers' Spring Festival 2025

Da venerdì 21 a domenica 23 marzo Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno, tre giorni di incontri finalizzati al disegno dal vivo

I luoghi dell’acqua

ll 22 marzo per la Giornata Mondiale dell’Acqua, Publiacqua con Muse propone due visite gratuite alla scoperta dell’impianto di potabilizzazione