Eventi - Notizie

Cafferenze: le conferenze del CaffèScienza

Dal 9 aprile ultimo appuntamento alla Biblioteca delle Oblate per gli incontri dedicati a scienza, tecnologia e innovazione

Festa della Liberazione 2025

Dall'8 aprile incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione

Ceretta - Bronzi

Mercoledì 9 aprile al Teatro Verdi di Firenze sul podio il direttore principale dell'Orchestra della Toscana : Diego Ceretta
 

Que serà

Dal 4 al 6 aprile al Teatro di Rifredi in scena lo spettacolo di Roberta Skerl, con Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi

Fiorenza, alla corte dei Medici

Sabato 5 e domenica 6 aprile un fine settimana di living history nella Fiorenza rinascimentale ricreata all’Ippodromo del Visarno di Firenze

L'ultima casa di Rosa

Il 5 aprile ore 21:00 al Teatro Cantiere Florida, va in scena in prima assoluta l'Ultima casa di Rosa con Sandro Fracasso e Francesco Baldi

Aperture domenicali e serali alla Luzi

Dal 6 aprile la Biblioteca Mario Luzi effettua aperture serali e domenicali grazie alla collaborazione con l'Associazione Taralluzzi Amici della Luzi

Camminate fiorentine

Il 5 aprile a BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri, una lettura alla riscoperta della Città e dell’Oltrarno

ForGlobe: la formazione in archivio e in biblioteca

Da maggio oltre 100 corsi di formazione nelle biblioteche e negli archivi dei 17 Comuni aderenti alla rete documentaria SDIAF, iscrizioni dal 4 aprile 2025

Domenica metropolitana 6 aprile

Domenica 6 aprile, la prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

Estate Fiorentina 2025: online il bando

Torna l’Estate Fiorentina, quattro mesi di cultura no stop. Le domande possono essere presentate dal 2 aprile ore 9:00 al 14 aprile ore 13:00

Progettare con l'Intelligenza Artificiale

Il 31 marzo ore 17.00 nel Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno, un tavola rotonda a cura di GRAZIA TUCCI su l'Intelligenza Artificiale

Paolo Rumiz

Lunedì 31 marzo ore 21 al Teatro di Fiesole, PAOLO RUMIZ e VANGELIS MERKOURIS in scena con Il legno del mare e Divagazioni sulla malinconia

ELOISA ATTI Sestetto

Sabato 29 marzo ore 21.45 in concerto Eloisa Atti con la presentazione di "Everything happens for the best", un omaggio a Billie Holiday

Stai coi piedi per terra!

Il 30 marzo ore 18:00 al Teatro Cantiere Florida, va in scena la restituzione finale del progetto LTP Laboratorio Teatrale Permanente

As if nobody's watching

Dal 5 aprile al MAD Murate Art District, un workshop che esplora il rapporto tra spazio urbano e identità attraverso l’autoritratto fotografico

Silent Book alla Biblioteca Luzi

Il 5 aprile un incontro alla Biblioteca Mario Luzi per scoprire i silent book con Francesca Failli

Amici della Musica di Firenze

Sabato 29 marzo Viviane Hagner alla Pergola e domenica 30 marzo, la Nona di Beethoven nella versione per due pianoforti di Liszt

Moby Dick. La caduta del cielo

Il 29 marzo alle 21 al Teatro Il Progresso, UNDERWEAR THEATRE presenta lo spettacolo teatrale MOBY DICK. La caduta del cielo

Tra Giotto e Vasari

Il 31 marzo nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio la presentazione del libro che ricorda i 120 anni dalla nascita di Ugo Procacci