Domenica 8 dicembre per Musei in Musica, Palazzo Vecchio ospita l’esecuzione musicale ispirata al programma decorativo del palazzo
Il 1° e 2 dicembre ore 21 in concerto all'Auditorium Santo Stefano al Ponte il coro e Orchestra Desiderio da Settignano con la direzione di Patrizia Scivoletto
Il 30 novembre ore 21.30 allo Spazio Alfieri la proiezione del film "Hey Joe" sarà introdotta dall'attore James Franco e dal regista Claudio Giovannesi
Giovedì 5 dicembre alle 17 alla Biblioteca Buonarroti presentazione della seconda serie del podcast delle Biblioteche comunali "Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini"
Il 4 dicembre ore 21.00 e il 5 dicembre ore 18.00 al MAD - Murate Art District lo spettacolo con Flavia Pezzo, Massimo Bevilacqua e la regia di Fulvio Cauteruccio
Dal 3 all’8 dicembre al Teatro di Rifredi, Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a vestire i panni della vecchia e burbera Bruna
Il 30 novembre e il 15 dicembre aperture straordinarie dell’Archivio di Stato per il percorso espositivo dedicato alla ricostruzione del centro storico di Firenze
Dal 3 dicembre alla Biblioteca delle Oblate un approfondimento sulle culture siro-palestinesi dalla Preistoria al Medioevo a cura di CAMNES
Incontri, laboratori e consigli di lettura per bambini e famiglie nelle Biblioteche comunali fiorentine per il periodo natalizio
Da lunedì 2 dicembre al Centro giovani Futura all'Isolotto un laboratorio dedicato ai ricordi e alla trasformazione della memoria
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre al Punto di lettura Luciano Gori i grandi temi della scrittura spiegati dallo scrittore Vanni Santoni
Dal 30 novembre visite guidate e appuntamenti speciali per conoscere da vicino i protagonisti della mostra Retroscena al Museo Novecento
Il 27 novembre è stata inaugurata la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come Sala delle Carte geografiche
Il 1° dicembre ore 18.30 al MAD – Murate Art District, Giulia Lorusso in concerto affiancata sul palco da Ruben Mattia Santorsa alla chitarra elettrica
Il 30 novembre ore 20.45 e il 1°dicembre ore 16.30 al The Square va in scena il primo studio de “La Patente” di Pirandello, “U picciu” di Fulvio Cauteruccio
Il 30 novembre ore 16 al PARC ex Scuderie Granducali per la rassegna Komorebi, lo spettacolo per la regia e coreografia dell’eclettica artista Francesca Lattuada
Giovedì 28 novembre alla Biblioteca delle Oblate, l’evento riservato alle scuole: Liceo Michelangiolo, Liceo Castelnuovo e ITT Marco Polo
Il 30 novembre alle 21.00 e il 1° dicembre alle 17.00 va in scena al Teatro Verdi di Firenze in prima assoluta lo spettacolo della Compagnia blucinQue
Il 29 novembre presso l'Auditorium Cosimo Ridolfi ultimo appuntamento con Orchestra Toscana Classica e i concerti per la rassegna di Autunno Fiorentino
Domenica 1 e 15 dicembre tornano le aperture straordinarie della Biblioteca delle Oblate con incontri per bambini e adulti