Eventi - Notizie

Leggere per non dimenticare

Mercoledì 15 gennaio ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate ospita la presentazione del libro "Una finestra sulla psicoanalisi" di Anna Ferruta

Tesori Nascosti

Martedì 14 gennaio ore 21.15 ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna cinematografica Tesori Nascosti

L'amico ritrovato

Torna lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo delle due scorse stagioni, ripropone al Teatro di Rifredi venerdì 10 e sabato 11 gennaio ore 21.00

Amici della Musica di Firenze

La Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Firenze riprende la programmazione sabato 11 gennaio alla Pergola e domenica 12 gennaio al teatro Niccolini

Eco-Quiz Show

Il 12 gennaio ore 17.30 lo spettacolo per bambini di e con Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti della compagnia Simona Bucci al Teatro Cantiere Florida

Letture animate in biblioteca

Da sabato 11 gennaio nelle Biblioteche comunali fiorentine letture animate per bambini e ragazzi a cura dell'Associazione culturale Tri-boo

Arte accessibile a Firenze

Dall'11 gennaio il nuovo calendario di appuntamenti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino

Workshop Fotonomia

L’11 gennaio a MAD Murate Art District il secondo appuntamento del laboratorio dedicato alla fotografia in collaborazione con Fotonomia APS

A scuola d’arte… Nel Novecento

Dall’11 gennaio torna al museo Novecento il percorso per adulti e per famiglie con bambini che avvicina a tecniche e linguaggi artistici

Ma l'amor mio non muore / Epilogue

Sabato 11 gennaio ore 21:00 al Teatro Cantiere Florida va in scena in prima nazionale uno spettacolo che è il naturale seguito della Trilogia della Memoria

Lu_Cominati

Martedì 14 gennaio ore 21:00 l'Orchestra della Toscana in concerto con TIANYI LU direttrice
e ROBERTO COMINATI al pianoforte

 

Tè con delitto

Il 6 gennaio alle 17.30 al Goldoni Spazio Eventi, La Compagnia delle Seggiole in uno spettacolo teatrale tratto dal radiogiallo di Ellery Queen “L’avventura della bambina cattiva”

Omaggio a Walt Disney

Il 6 gennaio ore 21 nell'Auditorium di S. Stefano al Ponte, il concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina in un viaggio musicale da sogno

(Non) siamo isole. Racconti di quartiere per immagini e suoni

Al Centro giovani Futura un percorso partecipato per realizzare racconti sul quartiere Isolotto e sui suoi abitanti, con i linguaggi dell’immagine, del suono e dell’audiovisivo

Dialoghi attorno alla Natura 2025

Dal 9 gennaio torna la rassegna a tema naturalistico organizzata dal Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con le Biblioteche Comunali

BookCLUB - Gruppo di Lettura Young

Nasce a BiblioteCaNova Isolotto un gruppo di lettura per ragazzi dai 13 ai 20 anni, primo appuntamento 8 gennaio

Flowering of light

Fino all'8 gennaio in Sala d'Arme, una grande installazione video per il duo di artisti Angela Detanico e Rafael Lain, a cura di Sergio Risaliti

Grazie Lanciotto

Il 3 gennaio al Teatrodante Carlo Monni, nell’81esimo anniversario della scomparsa di Lanciotto Ballerini, teatro e musica per ricordare il partigiano eroe della battaglia di Valibona

L’economia nella storia

Riprendono dal 7 gennaio le conferenze dedicate agli aspetti economici nei grandi eventi storici presso Acli Cestello

Domenica metropolitana 5 gennaio

Domenica 5 gennaio, la prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini