Eventi - Notizie

Laboratori in biblioteca

A gennaio e febbraio cinque laboratori in cinque biblioteche a cura di Trame di Cultura, primo incontro venerdì 24 gennaio ore 17.30 alla Biblioteca dei Ragazzi

Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione

Prorogata fino al 15 febbraio la mostra documentale in Archivio Storico, disegni, dipinti, progetti che hanno portato alla Firenze di oggi

Santonja_Leong

Mercoledì 22 gennaio ore 21:00 al Teatro Verdi in scena JAUME SANTONJA direttore con 
KERSON LEONG violino e l'Orchestra della Toscana

 

Le 1000 e una... ricetta

Dal 23 gennaio al Punto di lettura Luciano Gori al via gli appuntamenti per raccontare le ricette da tutto il Mondo a cura dell'Associazione Lib(e)ramente Pollicino

Impalestra tra museo e accademia

Dal 22 gennaio al Museo Novecento un ciclo di incontri dove giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze si confronteranno col pubblico

Romanzi nel tempo

Dal 22 gennaio a BiblioteCaNova al via gli incontri in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, dedicato ai testi letterari come fonti storiche

Dialoghi filosofici 2025

Dal 22 gennaio alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri di filosofia, a cura della Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina)

Le stelle, gli astri, lo zodiaco

Martedì 21 e giovedì 23 gennaio, nella Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, due incontri a cura di Silvana Palmero

Riapre la Biblioteca Thouar

Lunedì 20 gennaio riapre la Biblioteca Thouar e inaugura la nuova sezione bambini e ragazzi

I segreti dell’Officina Bardini

Dal 19 gennaio al 16 febbraio 3 incontri ad ingresso gratuito per approfondire l’arte della lavorazione e del restauro del legno, sulle orme di Bardini

Omaggio a Walt Disney

Il 19 gennaio ore 21 alla Fondazione Franco Zeffirelli, il concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina in un viaggio musicale da sogno

Lo sguardo di un secolo

Dal 18 gennaio Foto Locchi per Firenze ETS organizza visite guidate gratuite della mostra, alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla storia della città di Firenze!

Pinocchio suona il Jazz!

Da sabato 18 gennaio al via la seconda parte della XXX edizione del Pinocchio Jazz, 12 concerti live, conferenze e laboratori sull'improvvisazione

Dentro. Una storia vera, se volete

Il 17 e 18 gennaio alle 21.00 in scena al Teatro Cantiere Florida uno spaccato sulle violenze celate dalle mura domestiche, di e con Giuliana Musso, premio Ipazia Miglior attrice 2023

Anna Cappelli

Venerdì 17 e sabato 18 gennaio ore 21.00, al Teatro di Rifredi, in scena lo spettacolo "Anna Cappelli" di Annibale Ruccello con Valentina Picello

Il Tavolo di genere itinerante

Venerdì 17 gennaio Giovanna Badalassi sarà ospite della Biblioteca Luzi per il secondo incontro del Tavolo di genere itinerante

Romanzi nel tempo

Dal 22 gennaio a BiblioteCaNova al via gli incontri in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, dedicato ai testi letterari come fonti storiche

The Saviour

Il 18 e 19 gennaio ore 20,30 al Teatro Goldoni, abusi in nome della fede, al Teatro delle Donne l’intenso testo dell’autrice irlandese Deirdre Kinahan

Renzo Margonari

Venerdì 17 gennaio alla Biblioteca delle Oblate un incontro di approfondimento cinematografico sulla vita artistica di Renzo Margonari

OltreCittà. Utopie e realtà

Fino al 19 gennaio a Villa Bardini ultimi giorni per visitare la mostra fotografica OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter