Martedì 2 e mercoledì 3 luglio ore 18.30 dal Guggenheim al Museo Novecento un'azione perfomativa del collettivo israeliano Public Movement ispirata a Rodolfo Siviero
Domenica 7 luglio 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Martedì 2 luglio ore 21 i fortunatissimi Dallapiccola Days arrivano al loro evento conclusivo, con una speciale festa della città al grande flautista Roberto Fabbriciani che compie 70 anni
Lunedì 1 luglio ore 21.30 nel cortile della ciminiera della Manifattura Tabacchi si apre la rassegna cinematografica all'aperto del Puccini con la proiezione del film Bronson
Lunedì 1 luglio ore 21.30 si esibisce una delle più importanti compagnie israeliane di danza contemporanea nello spettacolo 360° per il Florence Dance Festival
Mercoledì 3 luglio ore 21.30 appuntamento con il cinema all'aperto dell'Arena di Marte, arena grande con film Il traditore di Marco Bellocchio e a seguire l'incontro con il regista
Lunedì 1 e martedì 2 luglio ore 21 l'orchestra di Toscana Classica in Vivaldi, Le Quattro Stagioni W.A.Mozart, concerto per due pianoforti e orchestra in Mib KV 365
Giovedì 4 luglio ore 18 in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio la presentazione del libro Dove Finiscono le parole, storia semiseria di una dislessica di Andrea Delogu
Domenica 30 giugno ore 17 il trentesimo anniversario del festival apre i battenti con l’Open day in Music and Dance: una giornata offerta gratuitamente a tutta cittadinanza
Sabato 29 giugno ore 21.15 la Compagnia delle Seggiole inaugura in piazza Primo Maggi la rinnovata collaborazione con i quartieri di Firenze per la terza edizione di Grillo Swing
Venerdì 28 giugno ore 21.30 alle Terrazze Michelangelo a due passi dall’omonimo piazzale davanti al pubblico e ad una giuria la semifinale del concorso nazionale di comicità
Giovedì 27 e venerdì 28 giugno ore 18 alle ore 18 alla Biblioteca delle Oblate e alla Biblioteca Thouar una performance, uno spettacolo sul tema della follia delle donne
Dal 24 giugno inizia l'ultima settimana per visitare la mostra fotografica Heroes - Bowie by Sukita, la retrospettiva dedicata a David Bowie del maestro della fotografia giapponese
Mercoledì 26 giugno ore 21 all'anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi un omaggio al grande trio dei Tre Tenori con Tommaso Tomboloni, Artemy Nagy e Nicola Vocaturo
Lunedì 24 giugno ore 18:30 una performance site specific che i performer del gruppo Kinkaleri eseguiranno negli ambienti che ospitano la collezione permanente Alberto Della Ragione
Mercoledì 26 giugno ore 22 inaugurazione della rassegna Apriti Cinema con un evento speciale: proiezione del film Un tè con Mussolini, omaggio al maestro Franco Zeffirelli