Il 26 febbraio un incontro gratuito di introduzione alle mostre al MAD, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in visita
Il 24 febbraio alle ore 18:00 il Museo Novecento presenta il volume di Giorgio van Straten in presenza dell'autore in dialogo con Stefano Massini
Domenica 23 e lunedì 24 febbraio alle ore 21.00 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Giuseppe Andaloro torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Domenica 23 Febbraio ore 16:30 al Brillante - Nuovo Teatro Lippi va in scena un progetto di teatro in salute mentale adulti finanziato da Arca Arca Cooperativa Sociale
Il 22 e 23 febbraio ore 20,30 tragicomiche convivenze, Carlina Torta e Aldo Gentileschi in scena al Teatro Goldoni di Firenze
Il 22 febbraio Zlatomir Fung al violoncello e Richard Fu al pianoforte tornano al Teatro della Pergola
Il Museo Novecento pronto a inaugurare l'anno all’insegna di grandi mostre, al via il programma dettagliato per la primavera-estate 2025
Il 21 febbraio una tavola rotonda con gli artisti del VI volume del YGBI Research Residency e il 25 febbraio conversazione con Adama Sanneh
Il 21 e 22 febbraio va in scena il teatro di prosa al Florida: COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO di Emaniele Aldrovandi
Dal 20 al 23 febbraio ore 21.00 al Teatro di Rifredi in scena La Leggenda del santo bevitore tratto dal racconto di Joseph Roth
Dal 20 al 25 febbraio al MAD Murate Art District una mostra interamente realizzata da un gruppo di studenti del Liceo Machiavelli
Fino al 28 marzo nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno una mostra che omaggia l’Art Brut del “dissidente” Giovanni Galli
Dal 21 febbraio il Sistema museale di Ateneo organizza convegni, visite guidate, concerti e incontri gratuiti per festeggiare un traguardo di grande importanza per la città
Un viaggio nella storia della città alla BiblioteCaNova Isolotto in 4 appuntamenti, prossimo appuntamento il 21 febbraio
Giovedì 20 febbraio festeggiamo la ricorrenza della Giornata internazionale della lingua madre nella nuova Sezione ragazzi della Biblioteca Thouar
Giovedì 20 febbraio Barbara Beneforti sarà ospite della Biblioteca Buonarroti per il terzo incontro del Tavolo di genere itinerante
Il 19 febbraio in Archivio Storico, un incontro su “Le sette vite di Leda Rafanelli: scrittrice, tipografa, libraia, editrice, anarchica, musulmana, cartomante”
Prosegue la collaborazione tra TESTO e il Gabinetto Vieusseux che ospita dal 28 febbraio i primi appuntamenti in calendario per questa IV edizione
Il 18 febbraio, nell’anniversario della morte Anna Maria Luisa de’ Medici, i Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura
Domenica 16 febbraio ore 16,30 al Teatro Cinema Italia da “Il Fantasma dell’Opera” a “La La Land”, l’omaggio ai grandi musical dell’Orchestra da Camera Fiorentina