Eventi - Notizie

Giuseppe Poggi – L'architetto delle acque

Giovedì 30 gennaio alle ore 19 a BiblioteCaNova Isolotto una performance teatrale a cura di Cantiere Obraz, sulla figura di Giuseppe Poggi

Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di Fuoco

Fino al 31 gennaio l’Archivio di Stato ospita in mostra un percorso espositivo dedicato alla ricostruzione del centro storico di Firenze

Un palazzo, mille storie

Il 24 gennaio un incontro dedicato ai career e il 31 gennaio un nuovo ciclo di visite per anziani con decadimento cognitivo nei Musei Civici Fiorentini

Concerti al Buonumore

Dal 23 gennaio al 3 aprile alle ore 18.00 al Conservatorio “L. Cherubini” sei concerti con i docenti sul palco in capolavori del repertorio classico e rarità musicali

Hansiel e Gretel

Il 26 gennaio alle ore 16.30, al The Square, va in scena Fiabe Jazz con la sorprendente rilettura di “Hansiel e Gretel”

In-natura-le

Il 26 gennaio ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida va in scena in prima nazionale "In-natura-le. Teatro come la differenza" in collaborazione con Versiliadanza

Omini piccini

Il 25 gennaio alle ore 16.30, al Teatro Verdi di Firenze nuovo appuntamento con la rassegna “Tutti al Teatro Verdi!" pensata per i più piccoli e le loro famiglie
 

Quartetto per la fine del tempo

Il 27 gennaio lo spettacolo Il "Quartetto per la fine del tempo" con sei giovani attrici-performer in scena a San Salvi

Conversazioni musicali 2025

Dal 27 gennaio nelle biblioteche, incontri di approfondimento di opere liriche per la stagione in corso del Maggio Musicale Fiorentino

Edizione speciale della Costituzione della Repubblica Italiana

La pubblicazione, a cura di Testi Manifesti, verrà presentata venerdì 24 gennaio alle ore 18, nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio

Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari

Il 25 gennaio per il finissage della mostra, MAD Murate Art District, ha organizzato due visite guidate per scoprire i lavori dei quattro fotografi

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Fino al 26 gennaio a Palazzo Strozzi la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata all'artista statunitense Helen Frankenthaler

Giorno della Memoria 2025 nelle Biblioteche

Il 27 gennaio le Biblioteche comunali di Firenze celebrano il Giorno della memoria con incontri, presentazioni di libri e proposte di approfondimento

Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina

Il 25 gennaio alla Biblioteca Oblate presentazione e primo incontro del Bookclub, a cura di Chiara Ottanelli con la partecipazione di Carolina Capria

Laboratori in biblioteca

A gennaio e febbraio cinque laboratori in cinque biblioteche a cura di Trame di Cultura, primo incontro venerdì 24 gennaio ore 17.30 alla Biblioteca dei Ragazzi

Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione

Prorogata fino al 15 febbraio la mostra documentale in Archivio Storico, disegni, dipinti, progetti che hanno portato alla Firenze di oggi

Santonja_Leong

Mercoledì 22 gennaio ore 21:00 al Teatro Verdi in scena JAUME SANTONJA direttore con 
KERSON LEONG violino e l'Orchestra della Toscana

 

Le 1000 e una... ricetta

Dal 23 gennaio al Punto di lettura Luciano Gori al via gli appuntamenti per raccontare le ricette da tutto il Mondo a cura dell'Associazione Lib(e)ramente Pollicino

Impalestra tra museo e accademia

Dal 22 gennaio al Museo Novecento un ciclo di incontri dove giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze si confronteranno col pubblico

Romanzi nel tempo

Dal 22 gennaio a BiblioteCaNova al via gli incontri in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, dedicato ai testi letterari come fonti storiche