Eventi - Notizie

Musei da vivere

Dall’8 febbraio i Musei Civici Fiorentini propongono un nuovo ciclo di visite polisensoriali dedicato a persone cieche e ipovedenti

Bruno Canino e Orchestra da Camera Fiorentina 

Sabato 8 febbraio all'Auditorium di S. Stefano al Ponte e domenica 9 febbraio ore 16 alla Fondazione Franco Zeffirelli, due concerti a Firenze con il grande pianista

Musei in musica

Sabato 8 febbraio musica e arte al Museo Stefano Bardini, torna il progetto che intreccia arti visive e linguaggi musicali nei musei civici

Il Carnevale di Firenze

Domenica 9 febbraio grande parata di Carnevale nel centro storico, dalle ore 14:00 ritrovo in piazza Santa Maria Novella con uno spettacolo

Noi e loro

Sabato 8 febbraio ore 21.15, lo Spazio Alfieri avrà l’onore di ospitare gli straordinari attori Vincent Lindon e Stefan Crepon 

L'Oreste

Venerdì 7 e sabato 8 febbraio ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida vai in scena lo spettacolo sulla salute mentale con Claudio Casadio 

Hedy Lamarr, una donna fra genio e bellezza

Lo spettacolo dedicato alla diva/inventrice austriaca che Maddalena Emanuela Rizzi porta in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio al Teatro Goldoni

In ricordo di Anna Benedetti

Venerdi 7 febbraio - ore 17,30 alla Biblioteca delle Oblate, un viaggio lungo trenta anni di libri attraverso i contributi di autori e amici

Fútbol

Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio ore 21.00, al Teatro di Rifredi a Firenze sarà in scena "Fútbol" di Osvaldo Soriano con Peppe Servillo

Orchestra della Toscana

Il 5 febbraio alle ore 21.00 l'Orchestra della Toscana al Teatro Verdi sarà diretta da Riccardo Bisatti, con i due solisti protagonisti: il soprano Alessia Panza e il basso Adolfo Corrado
 

Levante

Dal 6 febbraio alla Biblioteca Mario Luzi quattro proiezioni alla scoperta del cinema orientale a cura di Taralluzzi Amici della Luzi

Libri in maschera

Fino al 6 marzo alla Biblioteca delle Oblate un'esposizione di volumi, riviste e almanacchi del patrimonio storico e moderno della Sezione di Conservazione

Marionette in biblioteca

Nelle biblioteche comunali uno spettacolo con marionette e attori tratto da "Il bambino con i fiori nei capelli", prossimo appuntamento il 10 febbraio alla Biblioteca del Galluzzo

Biblioteca Palagio di Parte Guelfa

Da lunedì 3 febbraio, terminati i lavori strutturali di ammodernamento, la Biblioteca Palagio di Parte Guelfa è nuovamente aperta

Senzatomica

Dal 31 gennaio al 23 marzo arriva a Firenze al Refettorio di Santa Maria Novella la mostra sul disarmo nucleare, una mostra per cambiare le coscienze

Identities. Leggere il contemporaneo

Dal 4 febbraio torna il percorso innovativo tra cultura, letteratura, arte e scienza per tutta la cittadinanza il cui scopo è la riflessione sul tema cruciale dell’identità

Italianesi

Sabato 1° febbraio al Teatro Goldoni appuntamento con Saverio La Ruina in uno dei suoi monologhi più acclamati nel contesto del Giorno della Memoria

La Vittoria è la balia dei vinti

Dal 31 gennaio al 2 febbraio Cristiana Capotondi in scena al Teatro di Rifredi nello spettacolo che ripercorre i drammatici momenti che vissero Firenze e i fiorentini sotto le bombe

Il magico mondo dell’uncinetto

Dal 3 febbraio alla Biblioteca Pieraccioni un percorso per bambine e bambini per dare sfogo alla propria creatività apprendendo le tecniche base dell’uncinetto

Scene di carta

Il racconto della stagione del Teatro della Pergola 2024/25 alla Biblioteca delle Oblate, prossimo appuntamento 4 febbraio 2025, ore 17