
Data di scadenza Sabato, 22 Marzo 2025
Dal 22 al 30 marzo le Biblioteche Comunali e i Musei Civici celebrano la fiorentinità attraverso incontri, letture, laboratori e approfondimenti
Le Biblioteche Comunali Fiorentine partecipano alla Settimana del Fiorentino, un’occasione per celebrare l’identità, la storia e la cultura di Firenze attraverso incontri, letture, laboratori e approfondimenti.
Durante questa settimana, le biblioteche della città diventeranno spazi di scoperta e condivisione, accogliendo eventi che rendono omaggio alla lingua, alle tradizioni e ai personaggi che hanno reso grande Firenze. Dal patrimonio letterario alle espressioni del vernacolo, dalle arti alla storia locale, il programma offre momenti di coinvolgimento per tutte le età, nel segno di un’identità che continua a vivere e rinnovarsi
Scopri il programma delle biblioteche su https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/settimana-del-fiorentino-biblioteca
In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono una serie di particolari visite e attività, completamente gratuite, che pongono l’accento sull’origine della festa e sul senso di “fiorentinità” che si lega a questa celebrazione.
Il Capodanno Fiorentino rievoca l’antica tradizione che richiamava in città migliaia di persone che accorrevano alla fiera e devotamente rendevano omaggio all’immagine dell’Annunciata. L’origine di tale festa risale al Medioevo, quando fu scelto come inizio dell’anno civile il giorno 25 marzo, ricorrenza dell’Annunciazione da parte dell’angelo Gabriele. Nel 1582 entrò in vigore il calendario gregoriano che fissava il primo giorno di ogni anno al 1° gennaio, ma la città di Firenze continuò a celebrarlo il 25 marzo – “ab concetione Christi” o “ab incarnatione Christi”, cioè dal concepimento di Cristo – fino al 1749.
L’edizione di quest’anno della Settimana del Fiorentino – da sabato 22 a domenica 30 marzo – è in particolare dedicata a uno dei simboli di Firenze, il giglio rosso su campo bianco, in forte correlazione con gli iris che vestono le aree verdi della città e della campagna circostante. A questo fiore, alla primavera e alla natura, con un’attenzione speciale per l’ambiente, sono dedicate numerose iniziative nei musei e nel centro cittadino.
Scopri il programma dei musei su https://musefirenze.it/la-settimana-del-fiorentino-di-mus-e/