Dal 1 al 31 luglio l'evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti che condurrà il pubblico su un nuovo percorso che incrocerà i luoghi di Dante
Dal 30 giugno al 4 luglio a Firenze la kermesse legata al progetto dei Comuni Gentili, volto a incentivare lo sviluppo in linea con l’Agenda 2030 dell'ONU
Dal 28 giugno al 9 luglio il festival giunto alla V edizione, accoglie, rinnova e amplia la proposta artistica del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
Lunedì 28 e mercoledì 30 giugno ore 19,30 nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi il concerto eseguito dal direttore e contrabbasso solista ALBERTO BOCINI
Martedì 29 giugno ore 19 presso il Giardino di Via Allori in scena un testo di drammaturgia inglese altamente interattivo, Every Brilliant Things di Duncan Macmillan
Martedì 29 giugno ore 21 per la rassegna Suoni Riflessi, il concerto/spettacolo con Alberto Batisti interprete di Dante e le Malebolge alla Limonaia di Villa Strozzi
Venerdì 25 giugno inaugurazione del nuovo spazio dell’Estate Fiorentina allestito al Prato delle Cornacchie del Parco delle Cascine, tanti eventi da giugno a settembre
Venerdì 25 giugno riapre al pubblico Forte San Giorgio con il progetto a cura del Museo Novecento Ieri, oggi, domani. Italia autoritratto allo specchio
Da domenica 27 giugno quattro domenica con concerti di altissima qualità con con programmi di largo ascolto abbinati alla lettura di alcuni canti scelti fra i grandi versi del Sommo Poeta
Dal 26 giugno al 29 luglio nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella la 32^ edizione del festival che unisce danza, opera, musica, film, eventi collaterali