Dal 5 al 10 settembre un ricco programma di eventi caratterizza la rassegna di quest'anno, il calendario di questi primi giorni è densissimo, difficile selezionarne uno
Martedì 6 settembre ore 17 all'l’Accademia La Colombaria il primo appuntamento di letteratura per il il festival internazionale “Voci lontani, voci sorelle”
Il 3 e 4 settembre alle 19 ed alle 20 La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere un viaggio teatrale con vista su Firenze
Dal 2 al 25 settembre torna la XXIX edizione del festival con 22 giorni di spettacolo, 12 spazi, 27 eventi, 8 produzioni, 11 proposte internazionali, 120 artisti e 24 paesi
Il 4 settembre ore 21:15 il concerto TRISTE PLAISIR, Alta bellezza, musiche di Dufay e danze del ‘400 per il festival internazionale di musica rinascimentale
Giovedì 1° settembre ore 21 nell'Area San Salvi l'apertura del Festival Storie Differenti di Chlle de la Balanza con lo spettacolo E’ UN BRUSIO LA VITA
Il 31 agosto alle ore 21 presso il Circolo 25 Aprile Firenze (Q4) penultimo appuntamento con il ciclo di incontri di “Firenze tra tradizione e contemporaneità”
Nelle biblioteche comunali spettacoli in audiodescrizione poetica per non vedenti a cura di Versiliadanza, prossimo appuntamento il 30 e 31 agosto alla BiblioteCanova Isolotto
Lunedì 29 agosto ore 21,15 all'Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi torna l'Associazione ZERA con lo spettacolo IN ASSENZA - atti unici per donne singole