Giovedì 1° settembre ore 21 nell'Area San Salvi l'apertura del Festival Storie Differenti di Chlle de la Balanza con lo spettacolo E’ UN BRUSIO LA VITA
Il 31 agosto alle ore 21 presso il Circolo 25 Aprile Firenze (Q4) penultimo appuntamento con il ciclo di incontri di “Firenze tra tradizione e contemporaneità”
Giovedì 1 settembre ore 19 ultimo evento del Balagan café con l'apertura speciale in collaborazione con AEPJ ingresso libero
Ultimi due appuntamenti il 30 e 31 agosto per la terza edizione di Site Dance, la rassegna di danza tra parchi e giardini per l'Estate Fiorentina
Mercoledì 31 agosto ore 21 al Museo Marino Marini di Firenze, va in scena la performance di Teatro Studio Krypton
Nelle biblioteche comunali spettacoli in audiodescrizione poetica per non vedenti a cura di Versiliadanza, prossimo appuntamento il 30 e 31 agosto alla BiblioteCanova Isolotto
Lunedì 29 agosto ore 21,15 all'Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi torna l'Associazione ZERA con lo spettacolo IN ASSENZA - atti unici per donne singole
Il 29 agosto ore 21.15 nell'Area San Salvi, Letizia Fuochi in concerto a Firenze con Effetto Zing o Sull'inevitabile
Il 4 settembre torna la giornata per i residenti della Città Metropolitana di Firenze che possono fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Martedì 30 agosto ore 21.30 al Teatro della Limonaia di Villa Strozzi una serata con Marco Paolini nel ricordo di Luigi Meneghello
Venerdì 19 agosto, ore 21.30 sul Sagrato della basilica di Santo Spirito il concerto dell'Orchestra Nuova Pippolese
Dal 23 agosto una trilogia di libri, una mostra fotografica e una serie di incontri sulla Street Art alla Biblioteca Filippo Buonarroti
Il 28 Agosto ore 19 al LUMEN – Laboratorio urbano mensola incontri sulla rigenerazione urbana, trasmissioni dal vivo sui molti modi della rigenerazione urbana
Dal 27 agosto al 4 settembre al Circolo Arci “Le Panche” l'Archivio storico presenta una mostra di 20 pannelli: Movimenti giovanili a confronto
Venerdì 26 agosto ore 21,30 al Parco di Villa Vogel uno spettacolo di improvvisazione teatrale a cura dell'associazione Sine Qua Non
Dal 25 agosto ore 21.30 al Parco di Villa Vogel il progetto teatrale tratto da una storia vera a cura di Associazione culturale Tri-boo
Da mercoledì 24 a venerdì 26 ore 21.30 a San Salvi CHILLE DE LA BALANZA presenta LA TRILOGIA DELLA VITA DI Pier PAOLO PASOLINI
Il 24 e 25 agosto alla Biblioteca Buonarroti e alla Biblioteca Thouar una performance tra musica e danza per indagare le diverse poetiche del linguaggio schubertiano
Il 23 agosto ore 19 al Museo Marino Marini un talk sulla storia delle due radio storiche fiorentine e cioè Controradio e Radio Cento Fiori
Il 22 agosto alle 21.15 all’Anfiteatro di Villa Strozzi lo spettacolo teatrale con progetto e regia di Muzzi & Vicari, con Andrea Muzzi