Venerdì 29 luglio alle 21 all’Anconella il concerto di Gerardo Balestrieri in tour con “Dancing” insieme alla cantante argentina Paola Fernandez Dell’Elba
Martedì 26 luglio ore 19 farà tappa alla Biblioteca Buonarroti “Naturesimo. L’uomo verso la conversione verde” con una performance teatrale con musica a cura del Cantiere Obraz
Il 24 luglio dalle ore 20.30 nell'arena della Manifattura Tabacchi doppio appuntamento con la rassegna letteraria di Estate Fiorentina, Letteratura 1922-2022
La serata di martedì 19 luglio sarà interamente dedicata alla produzione del 33° Florence Dance Festival nella meravigliosa cornice del Chiostro Grande di Santa Maria Novella
Il 25 luglio ore 21 al Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira la musica di Georges Ivanovic Gurdjieff (1866-1949), selezione di brani del grande musicista armeno
Il 27 e il 28 luglio alla Biblioteca Filippo Buonarroti e a BiblioteCaNova Isoltotto, il Teatro dell'Elce presenta un reading sonorizzato da “La nascita del piacere” di C. Gilligan
Il 24 luglio ore 19 a bordo delle barche storiche dei Renaioli, il Duo venezuelano in Eterna Bellezza in Musica e ai canottieri il Welcome Party con la Jazza House Band
Il 23 e 24 luglio ore 21.45 nel Piazzale degli Uffizi la proiezione dei film per i 90 anni dalla nascita di Andrej Tarkovskij In collaborazione con l’Ist. Internazionale Andrej Tarkovskij
Il 22 luglio alle 20 l’incontro “Linguaggio sonoro” con Alice Storyteller e Radio Papesse e la scrittrice e podcaster Roberta Lippi, il concerto di Vive L’Itance e il dj set di Hugolini
Il 19 luglio nel giorno della cerimonia d'intitolazione della Piazza Giorgio Gaber a Firenze, doppio imperdibile appuntamento alla Limonaia di Villa Strozzi
Il 19 e il 20 luglio ore 19.30 e 20.30, torna "Cenacoli fiorentini" il progetto di Virgilio Sieni che si presenta come un dittico pensato e condiviso con corpi fragili