Proseguono alla Biblioteca delle Oblate gli incontri, ospiti venerdì 4 e 18 febbraio la giornalista Irene Soave e la scrittrice Odette Copat
Sabato 5 febbraio ore 11 visita guidata gratuita per scoprire la storia del complesso delle Oblate e la biblioteca che è ospitata al suo interno
Torna il 6 febbraio l’appuntamento che consente di fruire dei musei cittadini in forma gratuita ai residenti della Città Metropolitana di Firenze
Da giovedì 10 febbraio alla Biblioteca delle Oblate sette appuntamenti con la Società Filosofica Italiana - Sezione di Firenze, al via le prenotazioni
Giovedì 3 febbraio ore 21,30 Filippo Giardina ricomincia da “Dieci”: al Puccini di Firenze, l’esilarante show del comico romano
Venerdì 4 e sabato 5 febbraio ore 21 al teatro Puccini torna ALESSANDRO BENVENUTI con il suo spettacolo PANICO MA ROSA – diario del tempo sospeso
Nel mese di febbraio la Biblioteca Luzi organizza un ciclo di incontri per approfondire alcuni temi collegati all'adolescenza, al via le prenotazioni
Sabato 29 gennaio ore 16 al Saloncino “Paolo Poli” del Teatro della Pergola il pianista Benedetto Lupo in concerto per gli Amici della Musica di Firenze
Venerdì 28 gennaio alle 17.30 alla Biblioteca delle Oblate la presentazione del libro di Pietro Annigoni "La bellezza e il valore" (Clio Edizioni)
Dal 27 al 31 gennaio il Memoriale italiano di Auschwitz apre le porte al pubblico per una serie di visite guidate gratuite straordinarie
Il 27 gennaio per il Giorno della Memoria, il Museo Novecento presenta un appuntamento speciale con il regista premio Oscar Michel Hazanavicius
I magnifici affreschi resteranno visibili e sarà possibile ammirarli da vicino grazie ai ponteggi. La riapertura da febbraio, la data precisa a breve
Al via dal 22 gennaio la XXI edizione di Libernauta, un progetto di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti ospitato dalle Biblioteche dello SDIAF
Fino al 1° maggio al Museo Novecento una mostra dedicata allo scultore umbro in collaborazione col Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Il 27 gennaio nella Giornata delle Memoria il MAD Murate Art District apre le porte dell'ex carcere duro per due turni di visite guidate
Venerdì 28 e sabato 29 gennaio ore 21, Paolo Hendel sarà protagonista dello spettacolo "La giovinezza è sopravvalutata" al Teatro Puccini
! EVENTO ANNULLATO ! Giovedì 27 gennaio ore 21 al Teatro Verdi in programma un concertatore d'eccezione, il primo violino William Chiquito
Fino al 6 marzo a Palazzo Pitti, una mostra che inquadra le competenze scientifiche di Dante nella cultura del suo tempo
Dal 22 al 24 gennaio presso il Teatro della Pergola, un triplo appuntamento con i concerti degli Amici della Musica di Firenze
Le Biblioteche comunali propongono letture, approfondimenti, installazioni e incontri per celebrare il Giorno della memoria il 27 gennaio