Domenica 22 settembre ore 11.30 per i 500 anni di Cosimo e Caterina, accensione eccezionale delle fontane del giardino della Villa Medicea di Castello e della Grotta degli Animali
Giovedì 19 settembre ore 21 inaugurazione del festival Intemporanea sezione Incontri con la lectio magistralis della filosofa e scrittrice Michela Marzano
Da ottobre 2019 a marzo 2020 torna il corso di inglese nei musei della città, fra percorsi tematici e laboratori hands-on a Palazzo Vecchio e Museo Novecento, aperte le iscrizioni
Da venerdì 20 al 22 settembre Le Murate. Progetti Arte Contemporanea presenta la quinta edizione di Firenze RiVista, il festival delle riviste e della piccola e media editoria
Dal 14 al 23 settembre in occasione di Firenze Suona Contemporanea, l’artista americana Nancy Burson sarà al Museo Marino Marini con nuovi lavori e una installazione sensoriale
Da mercoledì 18 al 20 settembre ore 21 alla Manifattura Tabacchi lo spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo di Giovanni Testori della Compagnia Lombardo Tiezzi
Martedì 17 settembre ore 21 Non ci resta che piangere compie 35 anni e Firenze intende rendere omaggio al capolavoro con una proiezione gratuita in piazza del Carmine
Lunedì 16 settembre ore 21 per Cirk Fantastik di quest'anno e sempre alla Cascine, il circo dà casa al tango e il tango incontra il circo nel tendone del Teatro delle Foglie
Giovedì 19 settembre ore 21 nella Chiesa di Santa Verdiana andrà in scena una performance a cura di Salvo Lombardo con la partecipazione degli allievi del laboratorio TeArc
Iscrizioni aperte per il laboratorio di scrittura per ragazzi alla Biblioteca Pietro Thouar; venti incontri di scrittura ed editing condiviso su biografie, autobiografie, racconti di finzione
Martedì 17 settembre ore 18 presentazione del volume a cura di Francesco Izzo (Olschki 2019) alla presenza dell'autore, dedicato all'amicizia tra Mino Maccari e Leonardo Sciascia
Lunedì 16 settembre torna il Bibliobus, il servizio di prestito libri che percorre itinerari che ruotano ogni 15 giorni nei cinque quartieri della città
Venerdì 13 settembre ore 19.30 alla Palazzina dell'Indiano il concerto della violoncellista e cantautrice irlandese Naomi Berrill per il Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni
Sabato 14 settembre ore 21.30 alla Manifattura Tabacchi il finale del festival GOD is GREEN con i Deproducers in concerto in DNA: che spettacolo la scienza!
Venerdì 13 settembre ore 20 per In Flore: dialoghi inediti tra musica e letteratura Cristina Donà una delle voci più eleganti, incontrerà il verso poetico della scrittrice Anna Toscano