Eventi - Notizie

Santa Maria Novella, un tesoro da scoprire

Dal 20 gennaio alle ore 14.30 quattro domeniche per conoscere nel profondo le meraviglie del complesso domenicano

Uno spazio per crescere

Cerchiamo volontari per collaborare al progetto Uno spazio per crescere, sostegno allo studio. Un supporto per i bambini che necessitano di un accompagnamento socio-educativo durante la pausa scolastica estiva

Giorno della Memoria

Da lunedì 21 gennaio e in occasione della Giornata della Memoria le biblioteche fiorentine hanno organizzato incontri, presentazioni di libri e scaffali tematici con proposte di lettura per non dimenticare

THE THINGS WE KEEP Le cose che restano

Mercoledì 23 gennaio ore 17.30 il film prodotto durante la residenza artistica presso Le Murate Pac e presentato al Biografilm Film Festival dove ha vinto il premio del pubblico nella competizione internazionale

Viaggio in Toscana. Paesaggi di innovazione

Giovedi 24 gennaio ore 17:30 presentazione di una pubblicazione che vuole fare emergere il tema centrale del progetto: il legame tra lavoro e territorio toscano

Sui Generis ORDITO

Mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio all’interno del progetto Sui Generis, due appuntamenti: laboratorio con Paola Aringes, tessitrice e talk con Francesco Ventrella, storico dell’arte

Il Filo e il Mondo

Sabato 12 gennaio ore 16.00 un nuovo Murate Art Lab: Il Filo e il Mondo con Lorenzo Pezzatini, un laboratorio d’artista rivolto ai bambini e ai ragazzi

Stato di grazia. Le arti, il mondo

Mercoledì 9 gennaio ore 17:30 due storiche dell'arte Valeria Bruni e Valentina Gensini presentano l’ultimo libro di Giandomenico Semeraro Stato di grazia. Le arti, il mondo

Proposte e visite speciali nei Musei Civici Fiorentini

Domenica 13 gennaio dopo l'offerta del periodo natalizio non si ferma la programmazione culturale nei musei, l’associazione MUS.E propone infatti un ricco programma di visite e attività

La Camera chiara di Palagio

Mercoledì 16 gennaio ore 18.00 si riunisce il gruppo di fotografia La Camera chiara di Palagio per parlare di fotografia e programmare le prossime mostre nei locali della biblioteca

La befana in Biblioteca

Sabato 5 gennaio dalle ore 10.30 arriva la Befana nelle Biblioteche Comunali Fiorentine con tante  attività divertenti e tutte gratuite

La cavalcata dei Magi

Domenica 6 gennaio 2019 per celebrare il giorno dell’'Epifania, l'Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi

F-LIGHT 2018

Domenica 6 gennaio 2019 si conluderà F-Light, ultimi giorni per ammirare le luci e le proiezioni del Firenze Light Festival che quest'anno omaggia il pensiero di Leonardo 

L’Epifania al Museo Novecento

Domenica 6 gennaio ore 12.30 in occasione dell’Epifania, viaggio nei presepi di Maria Lai: due visite guidate con lo staff di Muse e una speciale con il direttore artistico Sergio Risaliti

Epifania nei musei fiorentini

Domenica 6 gennaio dalle ore 10.00 nei musei fiorentini tanti eventi per tutte le famiglie, un viaggio tra favole, presepi e tradizioni della nostra storia

Perché leggere i classici

Giovedì 10 gennaio ore 17.30 inizia un ciclo di quattro incontri che ci porta alla scoperta di Anton Checov, l'ultimo dei grandi autori classici dell'Ottocento e il primo dei moderni

THE WALL - 1968. Deadline

Dal 20 dicembre al 28 marzo 2019 il passaggio 2018 e 2019 viene accompagnato da una riflessione sul 1968, inteso come spartiacque nella storia delle arti della cultura cntemporanea

Paradigma. Il tavolo dell'architetto Leonardo Ricci

Dal 20 dicembre il quarto appuntamento con il progetto periodico dedicato ad un architetto chiamto a raccontarsi attraverso disegni, progetti o modellini allestiti su un tavolo di lavoro

II disegno del disegno

Dal 20 dicembre al 28 febbraio 2019 Il disegno del disegno. Si intitola così la terza tappa del progetto pluriennale dedicato alla pratica più antica dell'arte

ROOM - Maria Lai. L'anno Zero

Giovedì 20 dicembre il Museo Novecento ha inaugurato Room, il nuovo spazio espostivo con un progetto dedicato a Maria Lai, una delle più importanti artiste italiane del XX secolo