Venerdì 14 dicembre ore 17.00 il Festival dei Diritti proseguirà con l'incontro Scritture eccentriche. Il fondo E.B. nella Biblioteca Vincenzo Chiarugi a San Salvi
Domenica 16 dicembre ore 11.00-17.00 intorno alla mostra L’anno zero dedicata ai presepi dell’artista Maria Lai, verranno organizzate una serie di visite guidate per famiglie
Inverno 2018-2019 la vita al tempo dei Medici. Percorsi, visite e attività a Palazzo Medici Riccardi e Palazzo Vecchio
Sabato 15 dicembre ore 21.00 concerto dell'Ochestra Toscana Classica, direttore Giuseppe Lanzetta, organo solista TON KOOPMAN
Apertura di un Game Corner alla BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca delle Oblate e Biblioteca Luzi, l’angolo della biblioteca dedicato al mondo dei giochi in scatola
Dal 12 al 16 dicembre ore 16.00 23.00 concerti, live e masterclass, opere elettroacustiche e multimediali, performance, installazioni, conferenze, workshop, seminari e altro
Fino al 31 gennaio 2019 prorogata la mostra ispirata e dedicata all’ex carcere e le visite guidate, le opere site specific dell’artista fiorentino rimarranno a Le Murate Pac
!!Appuntamento rinviato al 2019!! azioni e installazioni delle opere degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e le musiche live degli allievi del Conservatorio L. Cherubini Firenze
Mercoledì 12 dicembre ore 13.00 inaugurazione del murale realizzato da Mr Vany e dagli studenti dell'Accademia The Sign su uno spazio d'arte della Scuola Marconi
Giovedì 13 dicembre ore 17.00 all'Archivio Storico del comune di Firenze, dialogo sulle origini della religiosità civica in Toscana. Il millenario dell'Abbazia di San Miniato al Monte
Sabato 15 dicembre dalle 14.00 il sindaco Dario Nardella dedicherà la giornata all’ascolto dei giovani under30 per raccogliere la loro visione di come desidererebbero Firenze nel 2030
Mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre ore 18.00 alla BiblioteCanova Isolotto Lezioni D’amore di Antonio Pascale e alla Biblioteca Mario Luzi Il manifesto per la felicità di Stefano Bartolini
Lunedì 10 dicembre dalle ore 15.30 il Festival dei Diritti prosegue con una giornata dedicata alle donne e ai loro diritti, inserita nell'edizione del River Florence Indian Film Festival
Da gennaio a marzo 2019 sei incontri dedicati al fumetto dove sarà possibile apprendere gli elementi fondamentali fino ad arrivare alla costruzione di una vera e propria storia
Da giovedì 10 gennaio nelle biblioteche Villa Bandini e Pietro Thouar continuano gli stage di lettura ad alta voce rivolto a mamme, papà e non solo per imparare a raccontare le storie
Sabato 8 dicembre ore 15.00 inizieranno le accensioni in piazza Signoria con l'albero di Palazzo Vecchio e la compagnia di Babbo Natale. Siete tutti invitati a partecipare !
Giovedì 6 dicembre ore 17.30 presentazione del volume sul soffitto dipinto per il Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane di Roma
Dal 7 dicembre al 5 gennaio 2019 come ogni anno F-light proporrà una ricca offerta di attività, visite e laboratori nei Musei Civici Fiorentini
Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre al Teatro di Rifredi andrà in scena Popcorn, primo appuntamento di questa stagione con la rassegna International Visual Theatre
Sabato 8 dicembre cominiciano le visite museali e il percorso di dialogo fra musei e gruppi stranieri dove i migranti si fanno ambasciatori del Patrimonio artistico