Nei giorni 11, 20 e 27 settembre il Museo Novecento torna ad ospitare Firenze Suona Contemporanea con tre eventi che si inseriscono nel ricco programma del festival
Mercoledì 11 settembre dalle ore 19 il Firenze Jazz Festival presenta Zattera sull’Arno con Fabio Morgera alla tromba, tra Ponte Vecchio e Ponte S. Trinita
Martedì 10 settembre ore 21 allo Spazio Alfieri, Sasà Striano presenta il suo ultimo monologo con la prima fiorentina dello spettacolo Il giovane criminale / Genet Sasà
Lunedì 9 settembre ore 19.45 al Museo degli Innocenti, Salone Poccetti ci sarà Obiettivo Basilicata, vernissage con una sezione fotografica dedicata a Marino di Teana
Sabato 7 e domenica 8 settembre la due giorni dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali si trasferisce al Parco delle Cascine di Firenze nella nuova Q1 Arena
Dal 5 al 7 settembre Fosca in Tepidario, Trasparenze la sua V° edizione, il festival dedicato alle arti contemporanee con lezioni (lectio), laboratori (ludus) e spettacoli dal vivo (vis
Sabato 7 settembre ore 21:30 alla Manifattura Tabacchi il festival Firenze Suona Contemporanea presenta una installazione video e live sound di Michael Nyman
Giovedì 5 settembre ore 20.30 al giardino dell'Orticoltura primo appuntameno con PER-formance, lo spettacolo itinerante nei quartieri di Firenze di Kinesis Danza
Martedì 3 settembre alle 21.30 al Teatro del Cielo dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, La danza delle stelle: cosa sappiamo degli ammassi stellari?