Firenze dall'alto Pubblicato Data di scadenza Dal 30 giugno al 22 settembre torna la rassegna che prosegue nel percorso di narrazione di altri punti di vista da luoghi incredibili di Firenze
Il Mondo Bardini Pubblicato Data di scadenza Dal 28 giugno un programma di incontri d’autore a Villa Bardini su Stefano Bardini, la sua figura di antiquario e le sue straordinarie collezioni
Scripta en plein air Pubblicato Data di scadenza A partire dal 13 giugno a Villa Romana l'iniziativa curata da Pietro Gaglianò con protagonisti libri e autori del mondo dell’arte contemporanea
Elogio della prima Repubblica Pubblicato Data di scadenza Lunedì 13 giugno alle 17 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del saggio del professore Stefano Passigli
Dalla guerra alla marcia Pubblicato Data di scadenza Dal 10 giugno, a 100 anni di distanza dalla Marcia su Roma, a BiblioteCaNova un ciclo di incontri sul periodo che dal Biennio Rosso portò all'ascesa fascista
All’ombra del Piantalibro Pubblicato Data di scadenza Lunedì 6 giugno allo spazio Lumen inaugurazione del Piantalibro insieme alla Biblioteca Mario Luzi
In ricordo di Antonio Tabucchi Pubblicato Data di scadenza Martedì 31 maggio alla Biblioteca delle Oblate un inconto straordinario della rassegna "Leggere per non dimenticare" dedicato ad Antonio Tabucchi
Quo vadis? Pubblicato Data di scadenza Lunedì 16 e 23 maggio alla Biblioteca Mario Luzi due incontri di introduzione alla lingua latina per i ragazzi di terza media
Il fiume Arno racconta Pubblicato Data di scadenza Mercoledì 4 maggio ore 21, la Biblioteca Filippo Buonarroti ospita la conferenza a cura di Rita Tambone dedicata alla storia dei ponti di Firenze
Costruire il teatro del 21° secolo Pubblicato Data di scadenza Il 7 maggio a Palazzo Vecchio un incontro su nuove forme di cooperazione culturale in Europa e la creazione di una nuova alleanza di Teatri Europei