Eventi - Notizie

Giorgio Vasari nel Palazzo Ducale

Dal 15 settembre un viaggio immersivo nella storia fiorentina attraverso visite guidate e letture teatralizzate al Museo di Palazzo Vecchio

Festival Del Cinema Iberoamericano

Dal 19 al 22 settembre Entre Dos Mundos con il Festival Del Cinema Iberoamericano, torna a Firenze al cinema La Compagnia e al cinema Astra

Le Voci della Memoria

Da giovedì 19 settembre in programma al Centro Giovani Futura un laboratorio per scoprire i segreti del doppiaggio

Rivelazioni Fiorentine

Dal 18 settembre il FAI torna alla Biblioteca delle Oblate per due incontri speciali su Arte, Storia e Cultura di Firenze

Sotto la luna

Il 18 settembre ore 21.15 presso il Parco Pazzagli va in scena Sotto la Luna Spettacolo teatrale regia Antonio Susini

Parole tra terra e cielo

Il 18 settembre ore 18.00 a Villa Arrivabene, una performance che esplora il tema Natura in un itinerario dove poesia, musica e teatro-danza si incontrano

Progetto RIVA. Sinestesie

Il 18 settembre inaugurazione della nuova mostra di MAD Murate Art District alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi

Percorsi di scrittura creativa

Dal 17 settembre, l'edizione 2024/25 del laboratorio di scrittura creativa che spazia dalla ghost story al racconto d'ambiente alla Biblioteca Thouar

Il Museo Novecento in biblioteca

Dal 17 settembre al via la collaborazione tra il Museo Novecento di Firenze e la Biblioteca delle Oblate

Arte italiana

Martedì 17 settembre alle ore 18:00 il Museo Novecento è lieto di presentare il libro di Alessandro Del Puppo

Ius pacis di Antonio Pileggi

Il 16 settembre sarà presentato l'ultimo libro di Pileggi sul diritto alla pace alla BiblioteCaNova Isolotto

Apologia della pace

Dal 16 al 26 settembre al via il progetto della Compagnia Krypton sui temi della pace e tolleranza, con la prima parte dedicata alle cinque Passeggiate per la pace

La cieca di Sorrento...parodia burlesca

Il 16 settembre ore 21 presso Villa Vogel, va in scena lo psettacolo teatrale tratto dal romanzo di Francesco Mastriani

Le storie di torri, porte e fortezze della città

Dal 13 al 30 settembre rimodulazione dell’orario di visita le Torri e le Porte di Firenze

Ritorni. Da Modigliani a Morandi

Fino al 15 settembre al Museo Novecento la mostra dedicata alle opere di grandi maestri del novecento italiano appartenute ad Alberto Della Ragione

Parole e Musica

Il 13 settembre ore 18.00 al Museo Novecento, un evento omaggio a Sergio Staino e Beppe Matulli, in collaborazione con l’associazione culturale Bobo e dintorni.

Lettere al Dottor G

Il 14 settembre ore 19.00 presso Cimitero delle porte sante della Basilica di San Miniato, l’attrice Rosa Diletta Rossi legge Alda Merini da “Lettere al Dottor G"

L'Isolotto del Tesoro

Il 14 settembre ore 17.30 alla BiblioteCanova Isolotto Teatro alla Finestra,Parole Trasparenti: un’animazione adatta anche ai bambini di 2/3 anni

Cristina Donà interpreta Nick Cave

Il 15 settembre ore 21.00 nella Sala Bozzolini, Cristina Donà interpreta Nick Cave, con la partecipazione del Nuovo Balletto di Toscana

Servi e Padroni

Il 13 settembre ore 21 a Villa Vogel va in scena lo spettacolo teatrale La serva padrona di Iacopo Angelo Nelli