Eventi - Notizie

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Il 15 settembre ore 21.00 all’Ultravox Firenze nel Parco delle Cascine, un reading-concerto a ingresso libero di Enrico Brizzi 

Progetto Zwela

Dal 14 settembre alla Biblioteca delle Oblate storie di donne che hanno cambiato il mondo raccontate in lingua madre. Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni

Palazzuolo Strada Aperta

Dal 13 al 29 settembre la II edizione del festival di arte urbana organizzato da A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery

Fabbrica Europa 2024

Dal 13 settembre al via la XXXI edizione del festival, la storia di un Mediterraneo corale, fatto di viaggi, tradizioni, comunità, visioni, suoni e danze

Pianonovecento

ll 13 settembre ore 21:00 ultimo appuntamento della rassegna di quest'anno con Riccardo Sandiford al pianoforte

Progettare la Memoria

Dal 9 settembre la mostra al Memoriale dedicata ai progetti dello studio di architettura BBPR per siti in ricordo delle vittime dei campi nazisti

Wails & Words on street art

Dal 12 al 15 settembre torna il progetto con artisti che hanno scelto lo spazio urbano per fare arte, con talks, live painting, performance, installazioni

Star del violino a 15 anni

Domenica 8 e lunedì 9 settembre ore 21 all'Auditorium Santo Stefano al Ponte, Leone Pini solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Anche libri al Museo Novecento

Lunedì 9 settembre e mercoledì 11 al museo due presentazioni eccezionali, con l'artista Rachel Lee Hovnanian e il saggista Miguel Gotor

Sentiero Film Factory

Il 9 settembre il giardino Ex-Nidiaci  sarà palcoscenico di “Dritti contro il cielo”, docu-film di Niccolò Falsetti per la 4ª edizione del festival di cortometraggi

StandApe Firenze

Giovedì 12 settembre ore 21.30 al centro Culturale Canova, appuntamento con la rassegna di comicità atipica in luoghi atipici della città

Bruna, per carità

Il 9 e 10 settembre alle 21.00, al Prato del Quercione nel Parco delle Cascine va in scena lo spettacolo con Alessandro Riccio e Alberto Becucci

K.I.T.S.C.H. Karaoke is the Supreme Challenge

Il 12 settembre ore 18.30 alle Murate Art District, appuntamento con SITE DANCE rassegna di danza itinerante ì, direzione artistica Simona Bucci e Marika Errigo

100 anni della Radio

Dal 7 settembre al 6 ottobre in occasione del centenario della Radio Italiana, la Compagnia delle Seggiole presenta la rassegna "100 anni della Radio – 1924/2024"

La musica dei poeti. I poeti della musica

Dall'11 al 13 settembre a cura del Gabinetto Vieusseux tre appuntamenti tra musica e parole nella splendida cornice del cortile di Palazzo Strozzi

Il quartiere racconta. Via de' Ginori

Dal 10 settembre continuano gli appuntamenti dedicati alla scoperta di una delle vie più significative di San Lorenzo tra arte, musica, fotografia, tradizione e innovazione

Bibliobus, la biblioteca sulle ruote

Mercoledì 11 settembre, dopo la pausa estiva, riprende il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze nei cinque quartieri della città

SPAZI, racconto di una fioritura

Il 10 settembre ore 21,45 il MAD Murate Art District ospita un monologo teatrale a cura di Associazione Zera per la rassegna Estate Fiorentina

Conversazioni musicali 2024

Dal 9 settembre al 12 dicembre nelle biblioteche incontri di approfondimento di opere liriche in programma per la stagione in corso del Maggio Musicale Fiorentino

Voci lontane, voci sorelle 2024

Dal 9 al 27 settembre, la seconda parte del festival internazionale di poesia con tanti appuntamenti nelle biblioteche e in altri luoghi della città