Lunedì 23 settembre ore 17.30, al Cimitero degli Inglesi una lettura collettiva di poesie di Zbigniew Herbert e di Paolo Volponi per i 100 anni dalla loro nascita
Il 22 settembre ore 17 uno spettacolo di teatro musicale nell'arena estiva di Villa Vogel miscela tra musica dal vivo e teatro, nella forma più leggera dello spettacolo comico
Un laboratorio per contrastare l’indifferenza e l’anaffettività che contraddistinguono la società odierna, il 18 settembre ore 18.30 la presentazione al Punto di lettura Luciano Gori
Dal 25 settembre torna il gruppo di lettura della Biblioteca Thouar dedicato agli amanti del giallo. La decima stagione vedrà protagoniste nove autrici italiane
Il 21 settembre una visita guidata multisensoriale a Palazzo Vecchio, vedere attraverso parole e suoni con le visite del progetto Memorie Sonore OnSite
Il 22 settembre ore 16 non in piazza dell'isolotto ma sotto il Loggiato degli Innocenti, tutte le più celebri canzoni per bambini reinterpretate dall' allegria del Piccolo Coro Melograno
Il 21 settembre ore 17.30, in collaborazione con Centro Giovani Polifunzionale GAV, il Decameron a suon di tamburi è una performace di e con Michele Andriola
Il 20 Settembre ore 21.00 al Cinema-Teatro San Quirico va in scena un’opera teatrale, ma anche un manifesto che invita a riflettere sul potere e sulle sue derive autoritarie
Il 20 settembre ore 16.30 alla Pioppeta del Galluzzo, il cinema che unisce la comunità fiorentina in un percorso multidisciplinare di scoperta attraverso l’arte, la cultura e la sostenibilità