Eventi - Notizie

Economia circolare e pensiero sostenibile

Lunedì 7 ottobre ore 11 al Museo Novecento conversazione sul tema economia circolare e pensiero sostenibile, un dialogo tra l'architetto Mario Cucinella e l'assessora Cecilia Del Re

Mi avete rotto

Venerdì 11 ottobre ore 18 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro Mi avete rotto di Enea De Vita, edito dal mio libro.it e distribuito dal Gruppo Editoriale Feltrinelli 

Firenze, una città in cammino

Domenica 13 ottobre ore 9 da piazza Signoria verranno organizzate passeggiate dal centro della città verso i cinque quartieri, le iscrizioni termineranno il 10 ottobre 

Morgana. Storie di ragazze che tua madre non avrebbe approvato

Domenica 6 ottobre ore 16:30 alla Manifattura Tabacchi per l'Eredità delle Donne, Michela Murgia e Chiara Tagliaferri presentano il libro con il giornalista Edoardo Rialti e la speciale partecipazione di Serena Dandini 

TOCCARE All Of The Looks

Domenica 6 ottobre dalle ore 11 alle 18 al Museo Novecento, concept e coreografia Cristina Kristal Rizzo, danza Marta Bellu, Angela Burico, Giuseppe Vincent Giampino, Cristina Rizzo

Sonic Somatic V edizione

Dal 4 al 6 ottobre al Parco delle Cascine e PARC – Performing Arts Research Centre torna Sonic Somatic. Sleep concert e performance, tra suono e arti visive

Sprechengesang

Giovedì 3 ottobre alle ore 21 nel chiostro di Santa Verdiana, Monica Benvenuti sarà la protagonista del concerto SPRECHGESANG

L’Eredità delle Donne

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre torna a Firenze la seconda edizione del festival diretto da Serena Dandini. Musei e biblioteche comunali tra le location che ospitano gli eventi

Attraversamenti Festival

Giovedì 3 ottobre ore 18.30 in occasione del festival delle culture iberoamericane a Firenze, incontro con Stefano Mancuso e Andrès Neuman a seguire Perfidia Quartet in concerto

Differenze in comune

Giovedì 3 ottobre dalle ore 9 alla Biblioteca delle Oblate una giornata di studio e di confronto sulla città di Firenze e workshop per bambini da 6 ai 12 anni, su prenotazione 

La Domenica Metropolitana

Domenica 6 ottobre 2019 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i residenti nella città metropolitana di Firenze  

straDESIGN

Dal 30 settembre al 4 ottobre alle Murate Pac c'è straDESIGN-visioni e progetti dell’Università di Firenze che ci parla di una disciplina, il design, divenuta sempre più pervasiva 

Edoardo Nesi alla Biblioteca delle Oblate

Mercoledì 2 ottobre ore 21 secondo appuntamento per Il fesitval Intemporanea- Incotri con l’autore Edoardo Nesi che presenta il suo nuovo romanzo La mia ombra è tua 

Fuegos y Chavela

Martedì 1 ottobre ore 21.15 a Le Murate. PAC la serata finale di Venti di Passioni, dove Letizia Fuochi Fuochi racconta e canta Chavela Vargas nei cento anni dalla sua nascita

Sguardi sulla città che cambia

Lunedì 30 settembre dalle ore 10 all' Archivio di Stato di Firenze la mostra Sguardi sulla città che cambia. Firenze negli archivi fotografici del Novecento 

Card del fiorentino

Da martedì 1 ottobre in vendita il pass nominativo rivolto ai residenti di Firenze e dei Comuni della Città metropolitana, un anno di ingressi illimitati e tre visite guidate 

Conversazioni musicali

Dal 30 settembre al 18 marzo alcune biblioteche del Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) ospiteranno le Conversazioni musicali - Stagione 2019/2020

Carabinieri Angeli del Fango Alluvione di Firenze del 1966

Sabato 5 ottobre ore 10.30 in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio la proiezione in anteprima del documentario in occasione del 53° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966

Wired Next Fest

Dal 27 al 29 settembre a Palazzo Vecchio torna il Wired Next Fest, il festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca e l’innovazione sociale

Endorfine, il festival

Venerdì 27 e sabato 28 settembre la due giorni a Le Murate Caffè Letterario dedicata alle interviste e ai talk di chi è capace di dare l’esempio per costruire qualcosa di nuovo