Eventi - Notizie

Noi del Novecento

Dall’11 aprile torna al Museo Novecento una nuova serie di incontri del ciclo gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

Vorrei una voce

Martedì 15 e mercoledì 16 aprile ore 21.00 al Teatro di Rifredi, Tindaro Granata sarà protagonista dello spettacolo con le canzoni di Mina 

I still love U, anyway

Mercoledì 15 aprile al Museo Novecento, una seduta di montaggio con l'artista Benedetta Fioravanti per scoprire il suo metodo artistico

Leggere per non dimenticare

Mercoledì 9 aprile alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate ospita la presentazione del libro "Il vecchio al mare" di Domenico Starnone, presenta l'iniziativa Vivetta Vivarelli

Time for Women!

Dal 17 aprile al 31 agosto, Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano la mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women

Orari dei musei civici Pasqua 2025

Orari previsti per domenica 20 aprile e lunedì 21 aprile e chiusure della sola Basilica di Santa Maria Novella per la Settimana Santa dal 15 aprile

Concerto di Pasqua

Giovedì 17 aprile ore 21:00 al Teatro Verdi, sul podio GEMMA NEW direttrice accompagnata da ELEONORA BELLOCCI soprano e FILIPPO MINECCIA controtenore

Chille de la balanza

Dal 13 aprile ancora spettacoli teatrali a San Salvi con i Chille de la balanza, la compagnia diretta da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza

Il fumetto americano

Sabato 12 aprile a BiblioteCaNova Isolotto un incontro con gli illustratori Matteo Illuminati e Arianna Pisani

Il Ventennio 1925-1945

Dall'8 aprile un ciclo di incontri alla BiblioteCaNova Isolotto per approfondire alcuni temi fondamentali e controversi del fascismo

Silent Book Reading Club

Lunedì 7 aprile a BiblioteCaNova Isolotto un'iniziativa che promuove la lettura silenziosa di libri

Cafferenze: le conferenze del CaffèScienza

Dal 9 aprile ultimo appuntamento alla Biblioteca delle Oblate per gli incontri dedicati a scienza, tecnologia e innovazione

Festa della Liberazione 2025

Dall'8 aprile incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione

Ceretta - Bronzi

Mercoledì 9 aprile al Teatro Verdi di Firenze sul podio il direttore principale dell'Orchestra della Toscana : Diego Ceretta
 

Que serà

Dal 4 al 6 aprile al Teatro di Rifredi in scena lo spettacolo di Roberta Skerl, con Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi

Fiorenza, alla corte dei Medici

Sabato 5 e domenica 6 aprile un fine settimana di living history nella Fiorenza rinascimentale ricreata all’Ippodromo del Visarno di Firenze

L'ultima casa di Rosa

Il 5 aprile ore 21:00 al Teatro Cantiere Florida, va in scena in prima assoluta l'Ultima casa di Rosa con Sandro Fracasso e Francesco Baldi

Aperture domenicali e serali alla Luzi

Dal 6 aprile la Biblioteca Mario Luzi effettua aperture serali e domenicali grazie alla collaborazione con l'Associazione Taralluzzi Amici della Luzi

Camminate fiorentine

Il 5 aprile a BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri, una lettura alla riscoperta della Città e dell’Oltrarno

ForGlobe: la formazione in archivio e in biblioteca

Da maggio oltre 100 corsi di formazione nelle biblioteche e negli archivi dei 17 Comuni aderenti alla rete documentaria SDIAF, iscrizioni dal 4 aprile 2025