Eventi - Notizie

Firenze Suona Music Contest

Al via al concorso rivolto a giovani musicisti di tutta Italia , il bando di reclutamento rimarrà aperto fino al 15 dicembre 2020

Favole al telefono

Da sabato 21 novembre le favole arrivano direttamente a casa dei giovani lettori, ogni sabato la Biblioteca delle Oblate propone una lettura al telefono delle Favole di Gianni Rodari

Formazione 2020: musica e conoscenza

Dal 2 al 4 dicembre 2020 un convegno internazionale on line con traduzione simultanea in italiano e inglese in onore dei 100 anni dalla nascita di Piero Farulli 

Venerdì? Streaming con ORT !

Venerdì 20 novembre ore 21 l'Orchestra della Toscana propone la visione e l’ascolto del concerto con Nil Venditti sul podio e Kevin Spagnolo solista al clarinetto 

Bando eventi Inverno Fiorentino

Scade il 29 novembre il bando per l’erogazione dei contributi per l’Inverno Fiorentino e dei sostegni economici a soggetti che gestiscono sale teatrali e di spettacolo 2020 

Laboratorio per il riconoscimento del limite umano

Mercoledì 18 e venerdì 20 novembre saranno on line Nel canto della Balena Bianca e Fame VR, due opere video di TS Krypton pensate per la rete in tempi di pandemia

Leggere per non dimenticare

Mercoledì 18 novembre ore 17.30 nuovo appuntamento in streaming per il ciclo di incontri con GIUSEPPE CULICCHIA Il cuore e la tenebra (Mondadori, 2019)

Prestito a domicilio e da asporto

Da lunedì 16 novembre al 3 dicembre libri, CD e DVD e riviste direttamente a casa grazie al servizio di prestito a domicilio organizzato dalle Biblioteche comunali fiorentine

Cineteca Europa

Da mercoledì 18 novembre parte la rassegna cinematografica online con una serie di film sui doveri fondamentali e sui valori fondanti dell’Unione Europea 

Raccogliendo storie lungo i confini dell'accoglienza

Da venerdì 20 novembre un progetto di tre incontri online nell’ambito del Festival dei Diritti per conoscere alcune storie di migrazione di “successo”

Dirindina

Percorso promosso dalle biblioteche comunali dedicato all'attenzione al suono, alla voce, alla musica nello sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni

Lo schermo dell’arte

Venerdì 13 novembre la violenza domestica e la cultura ebraica sono alcuni dei temi al centro del programma della quarta giornata de LO SCHERMO DELL’ARTE 

Mezz’ora con Raffaello

Al via venerdì 13 novembre la rassegna di appuntamenti digitali dedicati al periodo fiorentino dell’artista urbinate, collaterale alla mostra Raffaello e Firenze

Grotta cielo

Sabato 14 e domenica 15 novembre ore 10.30-12.30 laboratorio di costruzione con il legno e materiali vegetali per bambini 6 > 12 anni nell'ambito della rassegna Tric e Trac 

Una star della musica classica

Venerdì 13 novembre ore 21 il prossimo concerto in streaming dell'Orchestra della Toscana con Gianandrea Noseda, uno dei direttori più richiesti

Lo schermo dell’arte

Dal 10 al 22 novembre la XIII edizione del festival di cinema e arte contemporanea che si svolgerà in streaming on demand sulla piattaforma Più Compagnia 

Il violoncellista Enrico Bronzi

Venerdì 6 novembre alle ore 21 con Enrico Bronzi direttore e violoncello prosegue il palinsesto di concerti in streaming dell'Orchestra della Toscana 

Chiusura Musei e Biblioteche comunali

In ottemperanza del DPCM del 3 novembre 2020, da venerdì 6 novembre chiuse le biblioteche e sospeso il Bibliobus e i musei civici e le mostre chiuse a partire dal 5 novembre 

I musei cittadini con le scuole, per le scuole

A partire da novembre un programma digitale di proposte interattive a distanza nei musei fiorentini dedicato alle scuole 

Raffaello e Firenze

Dal 31 ottobre al 31 dicembre la video-installazione immersiva in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio in occasione dell’anniversario della morte di Raffaello (1520-2020)