Dal 1° aprile gli artisti del XX secolo le cui opere sono conservate al Museo Novecento prendono vita nel nuovo ciclo di podcast
Lunedì 4 aprile si terrà il convegno dedicato al progetto "Ortobioattivo" e la presentazione del libro "Per fare un orto" alla Biblioteca delle Oblate
Sabato 2 aprile a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la giornalista Alejandra Ortiz dialoga con Simona Zecchi autrice di libri inchiesta
Torna al Teatro di Rifredi per la terza volta, dal 13 al 22 aprile, in scena la pièce che ha imposto il drammaturgo catalano Josep Maria Miró sulla scena mondiale
Venerdì 1° aprile ore 21.30 dilemmi da ridere, Daniele Tinti a Firenze con il nuovo show per la rassegna Teatro Puccini Comedy Show
Dal 1 al 22 aprile la poesia del Novecento è protagonista di un ciclo di lezioni a cura di Ugo De Vita, al Museo Novecento
A partire dal 1° aprile un ciclo di quattro incontri per tutto il mese alla Biblioteca Mario Luzi a cura del Gruppo Archeologico Fiorentino
Dal 1° aprile i nuovi incontri con la lettura alla Biblioteca delle Oblate dedicato ai classici della cultura filosofica e politica del Novecento a cura dell'Istituto Gramsci toscano
Venerdì 1 aprile alle 17.30 in diretta sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova Isolotto una conversazione dal titolo “Le luci di Parigi”
Torna il 3 aprile la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Venerdì 1° aprile ore 15.30 in diretta streaming da Palazzo Vecchio, Salone de’ Dugento un seminario sulla figura dell'uomo delle Istituzioni nella Toscana del secondo Novecento
Giovedì 31 marzo alla Biblioteca delle Oblate una giornata di confronto sul progetto "Deep Cities" e inaugurazione della mostra
Dal 31 marzo alla Biblioteca delle Oblate e nelleb iblioteche comunali le conferenze di presentazione della mostra "Donatello. Il Rinascimento"
Il 30 marzo al MAD Murate Art District il secondo appuntamento del public program tra seminari, talk e workshop a cura dell’architetto Annacaterina Piras
Un bando di concorso aperto agli studenti dell’Ateneo fiorentino, tre borse di studio per festeggiare i venti anni dell’associazione
Venerdì 25 marzo due passeggiate straordinarie a cura dell'Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Firenze e dell'associazione Muse
Sabato 26 e domenica 27 marzo un weekend di iniziative speciali sulle due mostre al Museo Novecento di Firenze
Dal 28 marzo nelle biblioteche dello SDIAF incontri di approfondimento di opere liriche in programma per la nuova stagione del Maggio Musicale Fiorentino
Sabato 26 marzo è la data di nascita della nuova multisala teatrale fiorentina: il Teatro Puccini inaugura "Laboratorio Puccini", un teatro ridotto da 100 spettatori
Sabato 26 marzo l'associazione ICSE&Co. realizza un workshop di cartografia creativa per esplorare i valori dell'Unione europea