Sabato 30 aprile alle ore 16.30 alla BiblioteCaNova Isolotto un incontro dedicato alla letteratura ucraina
Venerdì 29 aprile presso la Biblioteca delle Oblate (e on line) un seminario sulla tutela dei Siti Unesco alla luce dei cambiamenti climatici
Inaugura il 28 aprile l’articolato progetto dell’artista serba Ana Vujovic curato da Renata Summo O’Connell, Artegiro, commissionato e prodotto da MAD Murate Art District
Torna il 1° maggio la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Il 30 aprile il secondo appuntamento per le visite guidate nei luoghi di Stefano Bardini nell’anno in cui ricorre il centenario dalla morte
Venerdì 29 aprile alle 16.30 visita guidata gratuita al Giardino dell’Orticoltura e alla Biblioteca in occasione della Mostra di fiori e piante
Dal 29 aprile si viaggia virtualmente all’interno di Palazzo Medici Riccardi alla scoperta della mostra dedicata a Oscar Ghiglia
Dal 28 al 30 aprile alla Biblioteca delle Oblate la prima tappa italiana del tour 2022 del progetto culturale “Libere di… VIVERE”
Le Biblioteche Comunali Fiorentine propongono bibliografie, eventi e scaffali tematici per celebrare il 25 aprile 2022
Quando spartiti e opere d’arte dialogano, a partire da sabato 23 aprile un programma di concerti gratuiti all’interno dei musei civici fiorentini
Mercoledì 20 aprile ore 21,30 Edoardo Ferrario al Teatro Puccini con il nuovo comedy show
Domenica 24 e lunedì 25 aprile ore 21 all'Auditorium Santo Stefano al Ponte il giovane talento Mauro Mariani sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Dal 20 al 24 aprile al teatro di Rifredi, dopo le tante richieste del pubblico, lo spettacolo per di sapere di più di Bruna, di cosa pensa e di come conduce la propria esistenza
Mercoledì 20 aprile allo Spazio Uno un documetario racconta la figura dell'intellettuale Franco Fortini
Il tradizionale spettacolo di luce della Pasqua fiorentina diventa un cartoon e a quello vengono dedicate tre giornate di attività per bambini
Palazzo Vecchio visto dai bambini, il concorso per le scuole primarie, alle prime tre classificate, una lavagna interattiva, una Go-pro e un microscopio
Un ciclo di 4 concerti per la nuova produzione ORT: il 14 quello a Firenze, in programma Bettinelli, il folklore di Kodály e la Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořak
Giovedì 14 aprile ospite della Biblioteca delle Oblate Viola Ardone con il suo ultimo libro "Oliva Denaro"
Dal 13 aprile alla Biblioteca delle Oblate incontri sull'estetica fotografica, a cura del prof. Lorenzo Michelini di Accademia Italiana
Il 20 aprile nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio va in scena uno spettacolo teatrale, le prenotazioni entro il 14 aprile