Sabato 17 novembre ore 15:00 una visita dal taglio polisensoriale per ipo e non vedenti, consentirà di percorrere e di esplorare tattilmente alcune delle opere in esposizione
Venerdì 16 novembre ore 18.00 presentazione del volume a cura di Marta sansoni e Alessio Sarri, il talk sarà accompagnato dall’esposizione di oggetti/scultura in ceramica
Lunedì 12 novembre ore 18.00 al Museo Novecento Giovanni Iovane e Sergio Risaliti presentano al pubblico Gustav Klimt il libro appena uscito edito da Bompiani
Giovedì 15 novembre ore 21.30 sul palco del Tenax 60 musicisti tra allievi della Scuola di musica di Fiesole e i Maestri pensionati del Maggio Musicale Fiorentino e dell'ORT
Mercoledì 14 novembre ore 21.00 il Festival dei Diritti prosegue con la produzione Lyricdancecompany, Shame - Danze contro la violenza al Teatro Puccini
Martedì 13 novembre ore 18.00 inaugurazione della mostra rivolta alla promozione delle opere di una nuova generazione di artisti visivi che lavora con le immagini in movimento
Venerdì 9 novembre ore 18.00 incontro su come si stabilisce il valore di un’opera d’arte. Francesca Melania Marini storica dell'arte "interroga" i galleristi
Dal lunedì 12 novembre ore 15.00 un 'occasione imperdibile per tutti gli iscritti alle Biblioteche Comunali Fiorentine : visite guidate gratuite per conoscere la storia della Città
Giovedì 8 novembre ore 15.30 artist talk, il tema dell’identità viene esplorato attraverso i linguaggi dell’arte con l’artista Chiara Camoni e la curatrice Cecilia Canziani
Martedì 13 novembre ore 12.00 alla Passerella dell'Isolotto festeggiamo i nuovi itinerari perchè dopo 20 anni al Quartiere 4, il Bibliobus arriverà in tutti i quertieri della città
Da novembre al Museo Novecento tutte le domeniche ore 11.00 per tutti colori che sono nati nel fino al 1999: Nati nel Novecento e il museo diventa persona
Sabato 10 novembre ore 16.30-18.30 torna Murate Art Lab con un laboratorio di teatro per giovani e adulti: Sulla morale nell’era tecnologica. Da una lettera allo spettacolo
Sabato 10 novembre ore 16.00 e domenica 11 ore 21.00 l'atteso ritorno dell'inglese Paul Lewis che per il ciclo Solopiano suonerà musiche di Haydn, Beethoven e Brahms