Sabato 10 novembre ore 17.00 in Sala Sibilla Aleramo presentazione del nuovo fumetto umoristico Il clamoroso furto della Nascita di Venere di Andrea Romoli
Giovedì 8 novembre ore 21.30 sul palco del Tenax Theatre un trittico di danza composto da coreografie di giovani autori Camilla Monga ,Siro Guglielmi e Olimpia Fortuni
Giovedì 8 novembre e 6 dicembre ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate, occasioni pubbliche di confronto sul diritto della donna a sviluppare i propri talenti
Dal 5 al 7 novembre grandi appuntamenti internazionali in Palazzo Vecchio per l'edizione del Summit Internazionale dei Sindaci Unity in Diversity
Mercoledì 7-14-21 novembre ore 21.30 performance letterarie e musicali sui treni della tramvia con tre donne d'eccezione: Marion D'Amburgo, Letizia Fuochi e Gaia Nanni
Mercoledì 7 novembre ore 17.00 omaggio a Antonia Pozzi a cura di Leandro Piantini e alle ore 18.00 reading e poetry slam
Lunedì 5 novembre ore 21.00 in Sala Luca Giordano ad ingresso libero, si esibirà il quartetto d'archi del conservatorio Luigi Cherubini
Dal 7 al 14 novembre La Cenerentola di Rossini per la regia di Manu Lalli torna nel Teatro del Maggio Fiorentino in versione integrale e ridotta
Domenica 4 novembre 2018 ingresso, visite guidate e attività educative gratuite per i residenti nella città metropolitana di Firenze
Venerdì 2 novembre ore 20.00 al Teatro del Maggio il grande pianista russo DANIIL TRIFONOV che a ventisette anni è già tra i musicisti più richiesti al mondo arriverà a Firenze
Sabato 10 novembre ore 15.30 le biblioteche comunali fiorentine aderiscono alla giornata del gioco in biblioteca
Venerdì 2 Novembre ore 19.30 al Teatro Puccini si inaugura la mostra fotografica di Sara Santarelli con disegni di Laura Luja sulle donne della comunità Munda del Bangladesh
Lunedì 5 novembre ore 17.00 prima conferenza delle Capitali Europee della Cultura seguita dalla IV edizione del Summit Internazionale dei Sindaci Unity in Diversity
Mercoledì 31 ottobre ore 21.00 l'appuntamento per Pagine Integrali è con la lettura di Raymond Carver, Vuoi star zitta per favore? voce recitante Letizia Fuochi
Martedì 30 ottobre ore 16.00 è in programma la tavola rotonda Vite ai margini: dal passato al presente attraverso la Mostra I fiori del male
Martedì 30 ottobre ore 15.00 e ore 18.00 due incontri in due luoghi diversi per approfondire le origini, gli aspetti politici, sociali e culturali del Sessantotto, italiano e internazionale
Mercoledì 31 ottobre ore 21.30 Shakespearology : uno one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop, un pezzo teatrale ibrido
Giovedì 25 ottobre si inaugura il progetto Tenax Theatre. Lo Spazio immersivo delle arti della scena e del corpo. Musica, danza, teatro e performing art
Attenzione: evento rimandato a data da definire
Giovedì 25 ottobre ore 17.30 presentazione del volume Il progetto del temporaneo. Tra ricerca e formazione: dispositivi per l’arte, la cultura, il patrimonio