Eventi - Notizie

La terza dimensione

Fino al 20 ottobre, MP5 entra all’interno del Museo Novecento a realizzare un’opera site specific per celebrare il decimo compleanno del museo

Louise Bourgeois in Florence, le attività

Dal 30 giugno le iniziative di mediazione rivolte per le diverse tipologie di pubblico in occasione della grande mostra al Museo Novecento

PianoNovecento 2024

Dal 28 giugno il Museo Novecento presenta la sesta edizione del festival musicale a cura di Riccardo Sandiford

La canzone fiorentina

Mercoledì 26 giugno in piazza dell'Isolotto per il ciclo Firenze Suona Estate un sentito omaggio agli chansonnier della città

Roots & Silence

Venerdì 21 giugno al Parco dell’Anconella, un concerto di musica e linguaggi di meditazione in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga

Apriti Cinema 2024

Dal 26 giugno la 13^ edizione del ciclo a cura di Quelli dell'Alfieri: film in lingua originale sottotitolati in italiano e, in alcuni casi, anche in inglese

Incontro con l'autrice Carmen Pellegrino

Sabato 22 giugno, per il ciclo Felicità Metropolitane, alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro Dove la luce. Dialoga con l'autrice Chiara Belliti. Voce e musica a cura di Letizia Fuochi

Un'estate al Conventino

Venerdì 28 giugno una serata speciale per festeggiare i 40 anni dalla nascita di VideoMusic, tra aneddoti, musica, ospiti a sorpresa e filmati di repertorio inediti e originali dell’epoca

Michelangelo e i campioni delle due ruote

Ernesto Solari presenta il libro "La Vittoria di Michelangelo – Con Bartali, Coppi, Pantani e l’intelligenza artificiale" alla Biblioteca delle Oblate

Amedeo Bassi, tenore ai tempi di Puccini

Venerdì 28 giugno un approfondimento cinematografico alla Biblioteca delle Oblate per ricordare il cantante Amedeo Bassi

Me.Mo.

Venerdì 28 giugno, prende il via il programma di Arca Azzurra a Firenze e dintorni per l’estate 2024. Ingresso sempre libero e gratuito

Site Dance 2024

A partire dal 26 giugno, la 5^ edizione della rassegna di danza contemporanea itinerante nei parchi e giardini della città

In Suburbia [theater]

Fino a settembre la città di fa palcoscenico con gli spettacoli negli spazi all’aperto in periferia e nei cortili delle case popolari

InCanto d'Estate 2024

Dal 25 giugno al 19 settembre i concerti estivi a cura di A.Gi.Mus. nel quartiere 5. Si inizia all'Oratorio della Chiesa di S.M. a Novoli

Aspettando il Tour

Dal 25 al 29 giugno il ciclismo nei grandi classici del cinema a cura di France Odeon, in piazza Ognissanti e nel piazzale degli Uffizi

Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti

Dal 17 giugno al 10 ottobre il Museo Stefano Bardini presenta la nuova mostra di Leonardo Meoni (Firenze, 1994). Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti 

Louise Bourgeois In Florence

Dal 22 giugno al 20 ottobre due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) –  che impegneranno il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti

Musica seguendo l'acqua

Il 15 giugno ore 20.00 alla Terrazza Zeffirelli del Piazzale Michelangelo concerto della WIND ORCHESTRA, ingresso libero

Favole & Merenda

Il 19 giugno ore 18.30 all' Ultravox Firenze lo spettacolo che intrattiene i bambini nell’arco dell’estate, con più appuntamenti ricchi di fantasia e gustose merende
 

Le Mante

Il 18 giugno dalle ore 11, tra il mercato di sant’Ambrogio e MAD Murate Art District, incursioni performative nel paesaggio urbano fra mercati e tramonti