Dal 27 agosto al 4 settembre al Circolo Arci “Le Panche” l'Archivio storico presenta una mostra di 20 pannelli: Movimenti giovanili a confronto
Venerdì 26 agosto ore 21,30 al Parco di Villa Vogel uno spettacolo di improvvisazione teatrale a cura dell'associazione Sine Qua Non
Dal 25 agosto ore 21.30 al Parco di Villa Vogel il progetto teatrale tratto da una storia vera a cura di Associazione culturale Tri-boo
Da mercoledì 24 a venerdì 26 ore 21.30 a San Salvi CHILLE DE LA BALANZA presenta LA TRILOGIA DELLA VITA DI Pier PAOLO PASOLINI
Il 24 e 25 agosto alla Biblioteca Buonarroti e alla Biblioteca Thouar una performance tra musica e danza per indagare le diverse poetiche del linguaggio schubertiano
Il 23 agosto ore 19 al Museo Marino Marini un talk sulla storia delle due radio storiche fiorentine e cioè Controradio e Radio Cento Fiori
Il 22 agosto alle 21.15 all’Anfiteatro di Villa Strozzi lo spettacolo teatrale con progetto e regia di Muzzi & Vicari, con Andrea Muzzi
Dal 19 agosto continua la rassegna musicale che propone in città concerti di giovani, spettacoli multimediali, esibizione di artisti affermati e presentazioni di libri
Il 19 e il 23 agosto gli utlimi due appuntamenti della rassegna “Tra Oriente ed Occidente” MERCATI IN MUSICA, XIV° Edizione
Dall'11 al 21 agosto si terrà Tuttapposto a Ferragosto, l'undicesima rassegna di musica dal vivo al Giardino dell'Artecultura
Il 18 agosto ore 21 Dimitri Grechi Espinoza suona al Balagàn Cafè per il progetto Mixité, suoni e voci di culture antiche e attuali
Il 18 agosto ore 17.30 una visita guidata recitata itinerante Oltrarno tra San Miniato al Monte e Giardino delle Rose
Lunedì 15 agosto ore 21.30 in scena a San Salvi, con Riccardo Tesi, Banditaliana cioè Claudio Carboni, Maurizio Geri e Gigi Biolcati
Mercoledì 11 agosto ore 21 al parco dell'Anconella il concerto per la liberazione di Firenze a cura dell'Associazione Musicale Fiorentina
Mercoledì 11 agosto ore 21 il nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino presenta la famosa pellicola “The Blues Brothers” (1980) regia di John Landis
Il 10 Agosto ore 21,15 nell'Arena Estiva nel parco di Villa Vogel un altro appuntamento con le marionette di Pupi di Stac e la compagnia All’Incirco Faenza
Mercoledì 10 agosto ore 20.30 al Giardino dell'ArteCultura un concerto di musica classica a cura di Pilar Carmona - Viola da gamba - e Stefano Aiolli - Violoncello
Da martedì 9 a giovedì 11 agosto ore 21:30 la passeggiata nell’ex manicomio di San Salvi un viaggio-affabulazione di e con Claudio Ascoli
Martedì 9 agosto ore 21.30 nel Chiostro del Museo Novecento, l'evento dedicato al grande scrittore dove Ascanio Celestini sarà intervistato da Stefano Fabbri
Lunedì 8 agosto ore 21.30 nel parco in via Tagliamento, Q3 di Sorgane la proiezione del film di Pier Paolo Pasolini e prima del film “Pasolini uno e trino” letture in musica