Nelle giornate del 23, 27, 30 dicembre e 2, 3 gennaio al via il campus invernale in lingua inglese al Museo Novecento, iscrizione entro il 18 dicembre
Dal 5 al 10 dicembre torna il River to River Florence Indian Film Festival, il primo festival, fuori dall’India, totalmente dedicato al cinema indiano
Sabato 14 dicembre ore 21.00 la Sala Wanda Pasquini del Murate Idea Park ospita lo spettacolo teatrale dell'Associazione Culturale Sine Qua Non
Domenica 15 dicembre nell'ambito della rassegna Identities, Stefano Mancuso presenta il progetto “Careggi Ospedale Biofilico”
Il 12 dicembre alle 18 alla Biblioteca Luzi conversazione con lo scrittore Bertram Niessen e con la docente in biblioteconomia Chiara Faggiolani
L’11 dicembre al Cinema La Compagnia si chiude ufficialmente la stagione dei festival 2024 con una serata dedicata al cinema irlandese
Venerdì 6 dicembre ore 21.00 va in scena in prima toscana al Teatro Cantiere Florida lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo dell’acclamato scrittore Erri De Luca
Il 5 dicembre ore 21 nella Basilica della Santissima Annunziata il concerto a ingresso libero di Orchestra da Camera Fiorentina, Coro Harmonia Cantata e Corale Santa Cecilia
Giovedì 5 dicembre, alle ore 17, alla BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro "Margaret Mead. Quando l'antropologo è una donna" di Silvia Lelli
Giovedì 5 dicembre alla Biblioteca delle Oblate inaugurazione della mostra di opere grafiche e pittoriche prodotte dagli studenti dell'ISS Livi-Brunelleschi di Prato
A partire dal 7 dicembre la città di Firenze si accende di luce con Florence Lights Up, spin off delle iniziative natalizie dedicato alla luce
Dal 7 dicembre al 7 gennaio 2025 tornano la casetta di Babbo Natale, il trenino, la carrozza, concerti, i laboratori nei musei e molto altro ancora
Domenica 15 dicembre alle ore 15, visita polisensoriale alla mostra “Michelangelo, Arte e Potere”
Dal 13 dicembre al 24 gennaio torna il progetto che vede protagonisti i Musei Civici Fiorentini e i luoghi in cui essi saranno ospitati
Domenica 8 dicembre per Musei in Musica, Palazzo Vecchio ospita l’esecuzione musicale ispirata al programma decorativo del palazzo
Il 1° e 2 dicembre ore 21 in concerto all'Auditorium Santo Stefano al Ponte il coro e Orchestra Desiderio da Settignano con la direzione di Patrizia Scivoletto
Il 30 novembre ore 21.30 allo Spazio Alfieri la proiezione del film "Hey Joe" sarà introdotta dall'attore James Franco e dal regista Claudio Giovannesi
Giovedì 5 dicembre alle 17 alla Biblioteca Buonarroti presentazione della seconda serie del podcast delle Biblioteche comunali "Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini"
Il 4 dicembre ore 21.00 e il 5 dicembre ore 18.00 al MAD - Murate Art District lo spettacolo con Flavia Pezzo, Massimo Bevilacqua e la regia di Fulvio Cauteruccio
Dal 3 all’8 dicembre al Teatro di Rifredi, Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a vestire i panni della vecchia e burbera Bruna